Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sciare in Piemonte, vacanze invernali e settimane bianche

La ricchissima offerta in destinazioni montane e stazioni sciistiche della regione Piemonte non teme invidia. In questa pagina trovi un elenco completo e di facile consultazione delle migliori località dove sciare in Piemonte. All’interno di ogni singola pagina trovi tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua prossima settimana bianca. Scegli una località, accedi alla pagina e trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, impianti di risalita e attrazioni turistiche da visitare in caso di cattivo tempo. Alcune piccole guide tecniche ti aiutano nella scelta delle giuste attrezzature.

Le miglior destinazioni turistiche

Piemonte: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze invernali in Piemonte: località sciistiche e divertimento

Le montagne del Piemonte offrono uno scenario unico per lo sci e gli sport invernali in genere; non per nulla sono state sede delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Il Piemonte è in grado di offrire 53 stazioni sciistiche, attrezzate con 1.300 chilometri di piste e oltre 300 installazioni di risalita, comprendenti funivie, cabinovie, seggiovie e skilift , con una capacità di 400.000 persone all'ora. In Piemonte si possono praticare tutti gli sport invernali: lo sci alpino e lo sci di fondo, il telemark, lo snowboard, lo sci alpinismo e il trekking a cavallo, per parlare dei più diffusi; ma anche sport meno praticati, quali l’arrampicata su ghiaccio, la corsa su slitte trainate da cani, il paraskiing, l’eliski e molto altro. Ma anche se siete alla ricerca di una vacanza tranquilla e piena di relax, troverete la località giusta, con le offerte adatte alle vostre esigenze: strutture ricreative per tutte le età, discese dolci ed ampie per principianti e bambini, proposte culturali ed enogastronomiche in linea con le grandi tradizioni della regione. Quasi ogni provincia ha stazioni invernali di ottimo livello, da proporre per una vacanza sulla neve davvero indimenticabile: nell’area del torinese, la Valle di Susa, con le stazioni di Bardonecchia, San Sicario, Claviere, Pragelato, Sauze d'Oulx e Sestriere, offre al visitatore un paesaggio naturale che non ha eguali in tutto il mondo. Ci sono anche piste illuminate per lo sci notturno e lunghi percorsi fuori pista immersi nella natura. Nel vercellese le stazioni di Alagna Valsesia, Carcoforo, Rimasco, Riva Valdobbia, Scopello Alpe di Mera, situate presso il massiccio del Monte Rosa, offrono piste all’interno del più alto parco nazionale europeo, con panorami spettacolari. Nei pressi dei laghi e in Alto Verbano le stazioni invernali di Alpe Severo Domobianca, Macugnaga, Mottarone, Pian di Sole e San Domenico, risultano comodissime da raggiungere, per la vicinanza all’aeroporto Internazionale di Malpensa (meno di 100 km) e nonostante questo, si presentano come cittadine molto tranquille, con paesaggi ancora selvaggi ed incontaminati. Nel cuneense le stazioni di Argentera , Artesina, Frabosa , Limone Piemonte, Lurisia, Prato Nevoso e San Giacomo di Roburent, offrono comprensori sciistici ben attrezzati a due passi dal mare.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER