Equipaggiamento e materiali
Molte sono le “specialità” dello snowboard – half pipe, freecarve, freeride… - e ognuna di esse richiede attrezzi specifici, in primo luogo tavole e attacchi, che ormai hanno raggiunto elevatissimi livelli tecnologici.
E il consiglio può essere il solito:
per il primo anno cercare di “surfare” con tavole noleggiate o prese in prestito, in modo da chiarirsi le idee su quali siano le nostre esigenze e aspirazioni.
Solo successivamente, con un minimo di esperienza alle spalle, acquistare la propria attrezzatura, magari anche con l’aiuto delle schede che seguono.
In questo settore il livello di sofisticazione tecnica raggiunto ha ormai dell’incredibile, con attrezzi e capi d’abbigliamento che offrono caratteristiche e prestazioni inimmaginabili solo pochi anni fa.
E ovviamente, i prezzi non sono da meno.
Un vero “labirinto”, nel quale cercheremo di orientarci al meglio, per capire cosa realmente può essere utile alle nostre esigenze.
?Nonostante l’apparente semplicità, i materiali del fondista – in primo luogo gli sci – sono ormai dei gioielli tecnologici, differenti in base alla tecnica scelta e ai “gusti” personali.
Non sempre è facile sceglierli, alla pari dell’abbigliamento e degli altri accessori.
Questa sezione si prefigge quindi lo scopo di fornire un aiuto in questo senso, per meglio orientarsi tra la miriade di prodotti offerti dalle varie aziende del settore.
Ecco una breve guida con i consigli utili per scegliere al meglio l'equipaggiamento adatto per le nostre avventure sulle sci.
L'esperienza sciistica è notevolmente cambiata anche perchè gli sci, gli attacchi e gli scarponi dei nostri giorni hanno ormai raggiunto livelli tecnologici incredibili, con prestazioni tecniche impensabili fino a non molti anni fa.
Nel complesso, sciare è diventato sicuramente più facile e ancora più piacevole e confortevole.
Forse, un problema però esiste: l’imbarazzo della scelta. Non è facile, entrando in un negozio, orientarsi nel labirinto dei numerosissimi modelli disponibili, tutti belli e tecnicamente più che ottimi.
E proprio per aiutare in questa scelta, ecco una serie di consigli, il più possibile semplici e pratici.
Non mancheranno, inoltre, le ultime novità, sempre all’insegna della tecnologia più raffinata.
Scopri tutti i consigli su come scegliere l'equipaggiamento ideale:
Sci equipaggiamento
Sci: quanto conta il bello?
Sci lunghi o corti?
Scegliere i bastoncini
Scarponi: le regole per non sbagliare