Provincia di Novara
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Novara? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Novara e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Novara come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Novara e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
In provincia di Novara, vicino a Borgomanero ed Arona, a Gattico sorge L'Altana del Motto Rosso. Uno splendido agriturismo immerso nel bosco, perfetto per coloro che cercano momenti di assoluto relax. Struttura ideale per coloro che amano fare... continua
Per chi giunge a Novara dalla campagna circostante, la città, centro commerciale oltre che borgo ricco di storia e tradizioni, è immediatamente riconoscibile per il caratteristico profilo della cupola di S. Gaudenzio, visibile molto da... continua
Sopra la riva del Lago Maggiore, ad Arona, appena fuori dalla città, si trova su un’altura la statua di San Carlo Borromeo chiamato anche Sancarlone. Dalla strada quasi non si vede, ma è davvero impressionante guardando dal lago. Osservandola da una... continua
Castello Dal Pozzo si trova a Oleggio Castello, un comune in provincia di Novara, nel Piemonte Orientale. La storia del Castello Dal Pozzo è antica e di pregio come suoi splendidi dintorni e insieme creano quella che è indubbiamente la struttura... continua
A Pasqua in molti paesi cristiani si tengono le rappresentazioni che ritraggono gli ultimi giorni della vita di Gesù Cristo. Io, anche se l'ho sempre voluto, non avevo mai partecipato a una manifestazione di questo tipo finché non siamo passati per... continua
Sempre nell'ambito del castello si trova la chiesa di San Pietro risalente al XI secolo. Purtroppo non siamo riusciti a trova la chiave giusta che l'aprisse e quindi non siamo entrati dentro.E a proposito delle chiavi: generalmente sia la chiesa che... continua
Come al solito ho scoperto il fascino di questa piccola cittadina per un puro caso. Stavo tornando con la mia dolce metà da Novara e per l'ennesima volta stavamo attraversando Carpignano senza fermarci. Stavolta però non ho resistito e, e visto che... continua
Mi aveva parlato una mia amica del gruppo podistico, ma io ci ero capitata per caso, in occasione della corsa organizzata dal gruppo del posto. Il sentiero portava per le vie e per le vigne del borgo, così avevo potuto notare la bellezza questo... continua
Se visitate Milano, pensate anche di passare da Novara, che si trova appena 30 min in treno dal capoluogo lombardo. Io definirei Novara una piccola grande città. È la città piuttosto grande (per curiosità ho visitato la pagina del Piemonte secondo... continua
Fra poco arriva giugno e dovete affrettarvi se volete prenotare i posti per il CascinarMangiando. Vi chiederete sicuramente cos’è questa strana parola. Si tratta di una camminata enogastronomica tra i boschi e i campi, dove si mangia, si beve e si... continua
Novara condivide con la vicina Vercelli una vocazione agricola commerciale; posta a breve distanza dal confine con la Lombardia in una posizione che ne fa un importante nodo di comunicazione, è la seconda città del Piemonte per abitanti e sede ... continua
Novara: di architettura raffinata Un’ imponente cupola di stile neoclasssico che risale al periodo tra la fine del 500 e l’inizio del 600, spicca nel panorama di Novara (seconda città più popolosa del Piemonte dopo Torino). Sono davanti alla... continua
Molte persone non conoscono Orta, la piccola città degli artisti, che si trova a soli dieci chilometri dal Lago Maggiore, sulle sponde del Lago d'Orta. E’ famosa per il suo“Sacro Monte", che fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Sulla... continua
Novara è una città relativamente vicina sia a Torino che a Milano e per questo riesco a raggiungerla molto facilmente. Una volta arrivata, m’incammino subito verso il centro avviandomi in Corso Cavour, una delle strade principali del centro storico... continua
In mezzo al lago d’Orta, ma non proprio a metà, c’è l’isola di San Giulio”. Così inizia il romanzo di Gianni Rodari “C’era due volte il barone Lamberto ovvero i misteri dell’Isola di San Giulio”. Dopo aver visitato Orta e il suo Sacro Monte dedicato... continua
A pochi passi dal lago d’Orta e dall’omonimo borgo si trova il piccolo centro abitato chiamato Legro. La particolarità di questa piccola località sono le sue case, i cui muri sono stati decorati da una cinquantina di coloratissimi affreschi e... continua
Scometto che mangiando il riso vi vengono in mente i campi di riso coltivati dagli asiatici con loro caratteristici appuntati capelli in testa e non vi rendete conto che il riso viene prodotto a “pochi passi” da casa vostra. Eppure è proprio così:... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00