Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Asti: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Asti in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Asti. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Campagna della Provincia astigiana
Giungo sempre molto piacevolmente nelle meravigliose terre della provincia di Asti, che nonostante inizi a conoscere alquanto discretamente, non mi stancano mai, lasciandomi ogni volta affascinata dalla loro bellezza.
Percorro la famosa via Franchigena, nella parte settentrionale del territorio, che nel medioevo era incessantemente percorsa dai pellegrini provenienti da Roma e che offre ancora oggi una meravigliosa opportunità di visita nelle numerosi pievi romaniche immersi nel verde e spesso posizionate su alture dalla cui sommità godo di immensi panorami. Tra tutte, quella che mi rimane sempre più cara è l’Abbazia di Vezzolano, il più importante monumento romanico presente nella Regione.
Ad intrecciarsi con la Via Franchigena, c’è la via della Valle Versa, intensa e incantevole con i suoi castelli e il meraviglioso centro storico di Coccolato. Ma ancora rimango affascinata dalla via che collega la città di Portacomaro a Moncalvo, la più piccola città d’Italia. Ma è la parte più meridionale della provincia quella che affascina di più gli amanti dell’enologia con gli immensi paesaggi caratterizzati dalla coltura della vite, le meravigliose cantine storiche e i numerosi musei dedicati al vino e alla sua produzione.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 30/10/2021