Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Verbania: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Verbania in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Verbania. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pallanza, Lago Maggiore, i Giardini di Villa Taranto
Incastonata tra il territorio elvetico e i laghi Maggiore e d’Orta, la provincia del Verbano-Cusio-Ossola è nata dalla fusione dei tre territori, caratterizzati da componenti diverse. L’Ossola con la sua vocazione alpina, nota per i suoi comprensori sciistici e centri termali, il Verbano da sempre con un’impronta turistico alberghiera di primordine e il Cusio, centro industriale e lacustre.
Denominata “la provincia azzurra” per la forte componente turistico-alberghiera dei suoi laghi presenta interessanti zone di interesse paesaggistico naturalistico che giungono a comprendere il Parco Nazionale della Val Grande e i parchi del Veglia e del Devero, vere oasi di pace e tranquillità.
Completano l’offerta turistica le città alpine di Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa e Domodossola, capoluogo del comprensorio ossolano che con Stresa, dinanzi alle famose isole Borromee, e Omegna, adagiata sull’estremo lembo del lago d’Orta aggiungono una nota di fascino al territorio nel suo complesso.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 03/09/2022