L'ARVA, ovvero l’Apparecchio di Ricerca in Valanga, rappresenta a giudizio unanime l’unico efficace strumento di sicurezza con il quale affrontare la montagna invernale fuori dalle aree controllate, per contrastare il rischio valanghe.
Tuttavia, se non si è in grado di usare l’ARVA con immediatezza, istintività e nel modo corretto, la sua utilità si riduce enormemente: per avere buone probabilità di salvare il sepolto dalla valanga, si deve ritrovarlo entro 15 – 20 minuti, al massimo 30. E’ quindi evidente che, in una simile evenienza, non sarebbe proprio il caso di fermarsi a leggere il libretto delle istruzioni.
Le schede che seguono, si prefiggono proprio lo scopo di fornire i primi utili e concreti elementi per imparare a usare l’ARVA, sfruttando le sue notevoli potenzialità.
A.R.VA. Cenni introduttivi
A.R.VA. Ma serve davvero?
Corso A.R.VA.