Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Torino? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Torino e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Torino come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Torino e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Immerso nel verde centro di Bibiana, il Residence Le Soleil costituisce la location ideale per lunghi e brevi soggiorni all'insegna del comfort e del relax. La raffinata struttura di fine '600, oggi completamente rimodernata, offre ottima... continua
I motivi per una visita, anche approfondita, a Torino sono innumerevoli, da una visita al Castello del Valentino e relativa gita allo storico parco, lungo le rive del Po, alla salita alla barocca Basilica di Superga, costruita agli inizi... continua
Sauze d’Oulx è situata in Valle di Susa, sulle pendici occidentali del Monte Genevris. Questa rinomata località sciistica è nota come sede delle passate olimpiadi invernali del 2006 e uno degli internazionali comprensori,... continua
Il vallone di Piantonetto, che dalla Valle Orco si insinua in direzione nord verso i tormentati ghiacciai del massiccio del Gran Paradiso, si caratterizza per l’ambiente grandioso e severo, senza le comode “reali mulattiere di caccia” di tante altre... continua
Torino è una città che si presta benissimo per uno short break soprattutto da intraprendere in autunno o inverno, luogo ideale dove soggiornare un b&b. C’è molto da visitare come la Mole Antonelliana che con i suoi 163 mt di altezza domina la... continua
Se cercate una vacanza all’insegna del turismo culturale, Torino è la città che fa per voi! Questa bellissima città del nord italiano ospita stupende gallerie d’arte, musei, chiese e biblioteche assolutamente da visitare. Alcuni dei posti più... continua
Dopo che la Madama Reale Maria Cristina di Francia perse suo figlio primogenito Francesco Giacinto di Savoia decise di voler erigere per la sua memoria una chiesa grandiosa. I lavori di costruzione iniziarono nel 1639, sotto la direzione prima di... continua
La città di Sauze d’Oulx è a circa 340 metri sul livello del mare, ha 1.100 abitanti. Dista da Torino circa 83 chilometri e venne chiamata in questo modo per via dei numerosi salici che crescono nella zona. Già abitata in... continua
Bardonecchia e le sue valli offrono un'infinità di alternative per chi ama camminare in montagna: sentieri, mulattiere e strade militari dai fondovalle alle cime delle montagne, dai 1300 ai 3500 metri di quota. L’ampia varietà di sentieri... continua
La città di Bardonecchia, in provincia di Torino è divenuta famosa in tutto il mondo anche per essere stata nel febbraio 2006 una delle sedi dei XX Giochi olimpici invernali, durante la quale ha ospitato le gare di snowboard. Conosciuta come una... continua
Bardonecchia è una località sciistica molto famosa, situata in Piemonte, al confine con la Francia. Si trova nelle valli superiori della Valle di Susa, e molte montagne ben note sono facilmente raggiungibili dalla città. Bardonecchia si rivelò in... continua
In Val Germanasca, ad 1 ora circa da Torino e con 7 impianti di risalita, Prali, si presenta davanti a noi come un autentico villaggio alpino con una splendida e particolare architettura. La caratteristica che attira il visitatore è la senzazione... continua
Nonostante i miei numerosi impegni di lavoro in giro per case di produzione cinematografiche della città devo dire che sono riuscito a ritagliarmi un po’ di tempo per visitare la magnifica Torino. In centro si respira un’ aria molto aristocratica... continua
Gianni Agnelli è un personaggio molto particolare che unisce in sé due mondi che potremmo pensare opposti: quello antico, elegante e raffinato dell'aristocrazia piemontese, amante dell'arte e della bellezza, e quello moderno dello spirito... continua
Torino è la città ideale per passarci un lungo week end soprattutto in autunno o in primavera. Si puo’ dedicare la prima giornata tra lo shopping ed esplorando il centro storico fatto di palazzi imponenti e di piazze importanti. Mete d’obbligo sono... continua
Bardonecchia è formata da due borghi distinti, il Borgo Vecchio e il Borgo Nuovo, Bardonecchia è una meta alpina internazionale. La sua notorietà è legata soprattutto alla favorevole posizione, al centro di una conca soleggiata e poco battuta dai... continua
Posta al confine tra l'Italia e la Francia, ad un'altezza di 1750 metri, Claviere venne a far parte del territorio italiano, e conseguentemente piemontese, nel 1715. Claviere vanta origini molto antiche e viene addirittura menzionata dal Petrarca in... continua
Gallerie, cunicoli… centinaia di persone visitano, ogni settimana, una Torino che non conosce smog né traffico. E’ l’altra città, quella affascinante e sconosciuta, quella sotterranea. La città del “piano di sotto” che tante volte ha salvato e dato... continua
La odierna Chiesa della SS. Annunziata è una chiesa nuova, è stata edificata nel ventennio 1915-1935 su progetto, in stile neo-barocco, da Giuseppe Gallo. Con la demolizione della chiesa antica, che fu opera di Carlo Morello (stesso architetto della... continua
Il Palazzo si trova nel cuore della città, in Piazza Castello, dalla quale diramano le principali arterie del centro storico. L'edificio fu residenza dei re di Sardegna fino al 1859 e di Vittorio Emanuele II, re d'Italia, fino al 1865. Nel 1646 fu... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00