Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri cosa visitare nei dintorni di Vercelli, consulta tutte le attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Vercelli: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Vercelli in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Vercelli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Vercelli, una provincia di grande interesse turistico-culturale

Vercelli, Sacro Monte di Varallo, sito Unesco
Vercelli, Sacro Monte di Varallo, sito Unesco

La provincia di Vercelli si connota in tre aree geografiche, le grandi distese risicole delle Grange a sud, la Baraggia al centro sino all’imbocco della Val Sesia, comprensorio montano di grande interesse turistico-culturale. La  Valsesia infatti è la zona della provincia di Vercelli maggiormente interessata dalle attività turistiche, grazie alla presenza del Sacro Monte di Varallo, imponente complesso monumentale tra i più antichi. Recentemente è stato inserito dall'Unesco nella  Lista dei Patrimoni dell’Umanità insieme ad altri sei  Sacri monti, complessi a carattere religioso connotati da una tradizione secolare di pellegrinaggi.

Un forte richiamo è costituito anche dal  Fiume Sesia che scende dalle pendici del Monte Rosa, uno dei più importanti corsi d'acqua in Italia per gli sport fluviali, e ad alcune località sciistiche, in particolare Mera e Alagna , il comune più elevato della provincia e l'unico a confinare con la Svizzera, con il comune di Zermatt nel Vallese.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 31/10/2021

Vercelli - Musei

Museo C. Leone

Museo Camillo Leone è costituito da due diversi edifici, la Casa Alciati eretta nel XV secolo ed il Palazzo Longosco del '700. Il museo è composto da tredici sale nelle quali possiamo ammirare le collezioni archeologiche dall'età del ferro fino al periodo risorgimentale del notaio vercellese, Camillo Leone. Nelle sale si trovano anche affreschi del primo Cinquecento con scene mitologiche. Interessanti sono anche le raccolte di vasi che provengono dalle necropoli pugliesi.

Cosa vedere Provincia di Vercelli

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER