Chiesa di San Remigio
Verbania
Antica chiesa romanica del ‘100, costruita in blocchi di pietra. Monumento nazionale, preserva all’interno bei affreschi. Edificio e luogo molto suggestivi.
Villa Pallavicino
Stresa
Dimora ottocentesca circondata da un grande parco e un giardino all'inglese che si affacciano sul Lago Maggiore. Al suo interno ospita un piccolo zoo e diverse specie botaniche.
Museo dell' Ombrello
Verbania
Il Museo dell'Ombrello e del Parasole si trova a Gignese vicino a Stresa e contiene una splendida collezione di ombrelli e ombrelloni, tra cui una storia dettagliata delle tante famiglie del Gignese.
Museo della Bambola e del Giocattolo
Angera
Il Museo delle Bambole e del Giocattolo fu fondato dalla principessa Bona Borromeo Arese e, in un secondo momento, venne trasferito all'interno della Rocca Borromeo di Angera. L'edificio, per le sue opere ed i suoi oggetti, è il più importante d' Europa. All'interno possiamo osservare veri e propri capolavori, più di oltre mille collezioni di bambole che risalgono al XVIII secolo, fino ai nostri giorni, disposte in dodici sale.
Museo archeologico dell'Abbazia
Novalesa
Nella millenaria abbazia di Novalesa dal 2009 il Museo Archeologico espone gran parte dei reperti emersi dalle campagne di scavo condotte dal 1978 a oggi, oltre a due sezioni dedicate alla storia monastica e al restauro del libro. La prima sala è dedicata al restauro del libro, arte ancora oggi praticata nel laboratorio annesso all'abbazia, e illustra le tipologie dei supporti scrittori, l'evoluzione della scrittura, le tecniche di incisione e stampa, e di restauro. La medesima sala ospita anche la sezione dedicata alla storia del monachesimo e alla vita monastica. Nella terza stanza vi è il numero maggiore di reperti, raggruppati secondo la cronologia: frammenti di statue, iscrizioni funerarie, parti di sarcofagi e di elementi architettonici, oggetti di uso quotidiano e i frammenti di decorazioni pittoriche ad affresco assegnati all'intervento del tolosano Anthoyne de Lhonye.
Palazzo Borromeo: Museo Artistico e Storico
Stresa
Museo del Paesaggio
Verbania
Il Museo del Paesaggio è un’istituzione culturale profondamente legata al territorio del Lago Maggiore e delle sue valli retrostanti. La sede espositiva principale del Museo è Palazzo Viani Dugnani a Verbania Pallanza, ospita la Gipsoteca Troubetzkoy, la collezione di scultura, la Pinacoteca e le mostre temporanee.
Abbazia di Novalesa
Novalesa
L'abbazia dei SS. Pietro e Andrea fu fondata nel 726. Per la sua posizione strategica, Carlo Magno ne fece un avamposto privilegiato per l'avanzata dei Franchi verso l'Italia e proprio in quest’epoca visse il periodo di maggior splendore, divenendo uno dei fari della diffusione della cultura europea. Oggi è di proprietà della Città Metropolitana di Torino e vi risiede una comunità di monaci Benedettini. Annesse all'abbazia vi sono quattro cappelle, la principale delle quali, dedicata a Sant’Eldrado, presenta uno tra i più significativi cicli affrescati romanici d'Italia. Il monastero accoglie coloro che vogliono trascorrere un periodo di “ricarica” spirituale aprendo le porte e il cuore a chi cerca un’esperienza di Dio. Inoltre, l’ospite può avere un incontro spirituale con un monaco e fare la lectio divina (cioè la lettura approfondita e pregata della Parola di Dio) con l’aiuto di un religioso. All’interno del monastero sono disponibili camere singole per uomini mentre per gruppi misti è presente una foresteria autogestita. Nella bottega è possibile acquistare libri, miele e marmellate, dolciumi e caramelle, liquori, prodotti per la salute, la cura e la cucina, oggetti religiosi.