Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sci lunghi o corti?

La tendenza degli ultimi anni si conferma in pieno anche per le prossime stagioni invernale: gli sci saranno sempre più corti e sempre più sciancrati, con raggi di curvatura delle curve sempre più stretti. E questo senza nulla perdere nella velocità, che anzi tende ancora ad aumentare.


Sci corti e sciancrati, in pratica, facilitano notevolmente la sciata, specie in curva, comportandosi come una sorta di “pilota automatico”, grazie alla loro ottimale tenuta sulla neve, in tutte le fasi di esecuzione della curva stessa.


In una parola, una grande maneggevolezza, con una ottimale “risposta” in tutte le condizioni.

Non bisogna tuttavia dimenticare il rovescio della medaglia, ovvero la relativamente scarsa tenuta di questi sci corti nelle discesa ad alta velocità, lungo la massima pendenza. Gli amanti delle discese veloci dovranno quindi continuare ad utilizzare sci nettamente più lunghi rispetto alla media.


Scegliere la lunghezza

Mediamente, la lunghezza consigliabile degli sci si aggira ormai sui 160 – 180 centimetri, ma ovviamente la scelta esatta dipende dalle nostre specifiche esigenze, caratteristiche fisiche, abitudini, aspirazioni e capacità tecniche.

Per orientare la scelta, in particolare tra sci più o meno lunghi, ecco un riassunto dei principali fattori da tenere in considerazione.


Scegliere sci più lunghi se: sciamo spesso, siamo alti di statura, siamo di corporatura robusta, sciamo spesso su piste molto larghe, lineari, dal fondo regolare, non siamo amanti della velocità sugli sci, il nostro stile è fatto di "poche curve, ampie e non troppo veloci".


Scegliere sci più corti se: sciamo raramente, siamo piccoli di statura, siamo di corporatura magra, sciamo spesso su piste accidentate, tortuose, strette e su gobbe, spesso compiamo discese veloci lungo la massima pendenza, il nostro stile è fatto di "molte curve, molto strette e veloci".

A seconda delle definizioni nelle quali ci riconosciamo, potremo così orientarci verso uno sci “più lungo” o “più corto”.

Sulla base poi della nostra esperienza e dei consigli del negoziante di fiducia, potremo scegliere a ragion veduta il nostro nuovo sci.


Per sapere di più:


Sci e dintorni


Scegliere i bastoncini

Sci: quanto conta il bello? 


Scarponi: le regole per non sbagliare

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 09/09/2022

Altre guide correlate

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER