Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scende la valanga

Essere coinvolti nella caduta di una valanga, sia direttamente che come spettatori, è sicuramente un’esperienza traumatica, specie se fosse la prima volta. E' evidente che in una simile situazione di emergenza non è facile reagire con lucidità nel modo corretto.
Le indicazioni seguenti cercheranno quindi di essere il più possibile semplici e intuitive.
Tentare la fuga Se si è sorpresi dalla valanga durante la discesa, si può tentare di 'fuggire' lateralmente in discesa diagonale, cercando di portarsi presso i margini della valanga, e sfruttando eventuali protezioni naturali quali alberi, roccioni o altro; trovandosi nella parte alta della valanga, si hanno discrete possibilità di successo.
Se invece ci si viene a trovare nella parte bassa della valanga (o sotto di essa), la situazione è decisamente più critica. Si può ugualmente tentare la fuga laterale prima descritta, per portarsi almeno fuori dalla corrente principale della valanga. Non è consigliabile tentare di fuggire con una discesa diretta lungo la massima pendenza, ovvero davanti alla valanga: essa è solitamente più veloce, e ci si troverebbe sepolti dalla corrente principale sotto un notevole spessore di neve.
La fuga non riesce Se la fuga non riesce, o non è praticabile, ci si deve liberare immediatamente dei bastoncini e degli sci (aprendo gli attacchi), per evitare di rimanere imprigionati.
Si deve quindi tentare di 'nuotare' nella massa nevosa, eseguendo movimenti simili al nuoto, mantenendosi il più possibile in superficie, tenendo chiusa la bocca.
Quando la neve si è quasi assestata e fermata, cercare di tenere le braccia protese davanti al viso e in posizione fetale, in modo da crearsi una importantissima 'camera d'aria'.
Evitare di sprecare l'aria con continue grida, ma chiamare solo di tanto in tanto, specie se si sentono dei rumori. Si può anche tentare di aprirsi una via di uscita, scavando con le mani, non senza aver verificato in quale direzione sia 'l'alto' (ad esempio facendo scendere della saliva dalla bocca).
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 18/03/2020

Altre guide correlate

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER