Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

5. La tecnica fuori pista

Eccoci al termine del nostro minicorso, con quello che, per molti fondisti, rappresenta il punto di arrivo: avventurarsi fuori dalle piste battute, seguendo un proprio personalissimo e unico itinerario, magari su una soffice coltre di neve farinosa caduta nella notte.
In pratica, lo sci di fondo fuori pista, ovvero lo sci escursionismo, costituisce l’anello di congiunzione con lo scialpinismo, forse il più completo e affascinante modo di percorrere e vivere la montagna invernale. TELEMARK >
Scopo: Scendere un pendio adottando una tecnica che non impone lo stretto contatto dei talloni con lo sci;
Terreno: Ogni tipo di terreno e di neve con esclusione di pendii e di nevi crostose o gelate;

Descrizione: Dalla discesa diagonale: in distensione, avanzare lo sci che sarà esterno alla curva, sino a portare il piede vicino alla punta dello sci arretrato, divaricandolo di coda. In graduale piegamento sull'arto avanzato, continuare l'azione sterzante disponendo lo sci sullo spigolo interno e caricandolo con il peso del corpo, per dirigerlo lungo la traiettoria di curva. Lo sci arretrato segue con l'arto in atteggiamento di inginocchiamento. In distensione dell'arto avanzato, riavvicinare l'altro sci per continuare in discesa diagonale o con una successiva distensione, iniziare una nuova curva. Le braccia si aprono lateralmente, all'inizio dell'esercizio, collaborando alla ricerca dell'equilibrio. I bastoncini sono rivolti all'indietro e sollevati dalla neve.
FRENAGGIO E CURVE A RASPA >
Scopo: diminuire la velocità e/o effettuare cambi di direzione;
Terreno: Pendii molto ripidi e/o nevi difficili;

Descrizione: Raspa laterale:

  • · Impugnare i bastoncini, appaiati, con la mano a monte sopra le rotelle e l'altra verso l'impugnatura. Esercitare una pressione sulla neve con le punte dei bastoncini posti dietro i talloni e a monte degli sci, con accentuato piegamento delle ginocchia.
Raspa centrale:

  • · Impugnare i bastoncini, appaiati, con una mano all'impugnatura e farli passare tra le gambe, quindi impugnarli da tergo con l'altra mano, poco sopra sui bastoncini mantenendosi in posizione raccolta ed arretrata.
Curve a raspa:

  • · Tenere i bastoncini in raspa laterale dal lato interno della curva.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 11/03/2020

Altre guide correlate

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER