Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

5. Il curling in Italia

In Italia la disciplina del Curling ha trovato una naturale culla a Cortina d'Ampezzo.
Fu nel corso degli anni '20, quando alcuni albergatori locali si attrezzarono per ospitare piste adatte a praticarvi questo sport.
La spinta iniziale fu data dalla volontà di soddisfare le esigenze dei turisti stranieri che scendevano a Cortina. Successivamente il Curling è andato estendendosi ad altre località del Veneto e del Trentino, oltre che dell'Alto Adige. Oggi conta appassionati praticanti in varie zone dell'arco alpino e a Cembra, a pochi chilometri da Trento, sta per sorgere un complesso sportivo proprio per la forte esigenza locale di un impianto specifico.
Il Curling è inoltre diventato ufficialmente sport F.I.S.G. nel 1953. La prima società a tesserarsi fu il Bob Curling Club Cristallo di Cortina, mentre solamente venni anni più tardi il Curling azzurro è effettivamente entrato a far parte della Federazione Internazionale (W.C.F. – World Curling Federation).
Nel nostro paese, attualmente, il Curling viene giocato esclusivamente in piste dedicate all'hockey ed al pattinaggio.
Esiste tuttavia da qualche tempo la possibilità di utilizzare strutture modulari (tappetini di 1.20 x 31.00 metri) sia mobili sia fisse per l'allestimento di piste del ghiaccio di qualsiasi dimensione (fino ad un massimo di 30 x 60 metri - 'pista olimpica') anche per periodi limitati di tempo.
Gli spazi utilizzabili possono così essere individuati in piazze, in parcheggi o in impianti sportivi come ad esempio campi di calcio, di calcetto o di tennis che possono essere sottoutilizzati eventualmente nel periodo invernale o che, comunque, hanno una reddittività diretta ed indotta sicuramente inferiore a quella delle piste del ghiaccio.
Ancor meglio se nell'impianto sportivo è presente una piscina in quanto il calore prodotto nella formazione del ghiaccio potrà essere riutilizzato per il riscaldamento dell'acqua, permettendo così un notevole risparmio energetico e gestionale.
Nel 2006 il torneo di curling si svolgerà nel nuovo palazzo del ghiaccio di Torino che verrà costruito in corso Tazzoli, nell'area attualmente occupata dalla pista di pattinaggio. Il nuovo impianto potrà ospitare 3.500 spettatori.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 08/10/2022

Altre guide correlate

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER