Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sciare in Trentino Alto Adige, vacanze invernali e settimane bianche

La ricchissima offerta in destinazioni montane e stazioni sciistiche della regione Trentino Alto Adige non teme invidia. In questa pagina trovi un elenco completo e di facile consultazione delle migliori località dove sciare in Trentino Alto Adige. All’interno di ogni singola pagina trovi tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua prossima settimana bianca. Scegli una località, accedi alla pagina e trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, impianti di risalita e attrazioni turistiche da visitare in caso di cattivo tempo. Alcune piccole guide tecniche ti aiutano nella scelta delle giuste attrezzature.

Le miglior destinazioni turistiche

Trentino Alto Adige: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze invernali in Trentino Alto Adige: località sciistiche e divertimento

Se l'inverno è alle porte il Trentino Alto Adige è pronto ad offrire il meglio, grazie alla sua proverbiale accoglienza, i suoi paesaggi dalle distese di neve inconfondibili, le sue attrezzatissime strutture per gli sportivi. Se amate sciare, le Dolomiti vi offriranno uno spettacolo insuperabile, reso moderno dagli impianti ultra tech, che possono garantire risalite veloci, skipass elettronici, wifi ed app appositamente pensate per ricevere tutte le informazioni sulle condizioni delle piste in tempo reale sugli smartphone. Insomma, natura e tecnologia si fondono, soprattutto nei caroselli di Dolomiti Superski e Skirama Dolomiti Adamello Brenta: qui gli appassionati di snowboard e sci troveranno quello che cercano, con la possibilità di sciare anche di notte e ben 800 km di piste collegate fra loro! Se invece siete tipi romantici e non amate molto le emozioni dell'adrenalina, il Trentino Alto Adige saprà accontentare anche voi: cosa c'è di meglio, infatti, di un pomeriggio o una sera in un caratteristico rifugio, a scaldarsi davanti al camino e mangiare e bere bene, in compagnia di amici, magari dopo essere stati in giro tutto il giorno in montagna? E come non restare affascinati dai tipici mercatini di Natale, che richiamano turisti da tutto il mondo? Non c'è che l'imbarazzo della scelta: come da tradizione, dall'ultima settimana di novembre si da il via al Mercatino di Trento (in partnership con altre città europee) con Piazza Fiera che si riempirà di specialità culinarie, artigianato tipico, addobbi per il presepe e per l'albero di Natale. Il Mercatino di Rovereto, invece, (come tutti gli anni aperto dalla terza settimana di novembre) propone artigianato del Nord Europa che si fonde con quello dei Paesi Mediterranei. Molto suggestivo anche il Mercatino di Levico Terme, in Valsugana, dove una quarantina di casette vengono dedicate all'artigianato e alla gastronomia. Questo e tanto tanto altro.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER