Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Trento: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Trento in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Trento. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Mucca del Trentino al pascolo su alpeggio
La Provincia autonoma di Trento è situata nel versante meridionale della catena delle Alpi, proprio sulla soglia del mondo germanico e del Sudtirolo con il quale confina a nord mentre nella parte meridionale si incontrano le forti influenze della civiltà e tradizione veneta, in modo particolare nella vitale, dal punto di vista turistico-culturale, cittadina di Rovereto.
Territorio prevalentemente montano a forte vocazione turistica ha sviluppato nel corso degli anni un notevole incremento di presenze nelle sue principali località turistiche. Gli sport invernali caratterizzano il centro mondano di Madonna del Campiglio, collocata in una posizione strategica tra le Dolomiti del Brenta, oggi Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco e i gruppi montani di incomparabile fascino e bellezza dell’Adamello e del Brenta.
Altre località sono San Martino di Castrozza e Fiera di Primiero, cittadina adagiata di fronte al più esteso dei gruppi dolomitici, le famose Pale di Castrozza.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 07/10/2021