Cerca la localitĂ , la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enogastronomia, viaggi gourmet e tour enogastronomici in Trentino Alto Adige

La ricchissima offerta della regione Trentino Alto Adige in enogastronomica non teme invidia. Offre grandi opportunità per l’organizzazione di viaggi gourmet e tour enogastronomici. Ogni provincia della regione Trentino Alto Adige offre le proprie specialità culinarie con caratteristiche decisamente uniche, infatti, la regione Trentino Alto Adige è conosciuta in tutto il mondo per il buon cibo e i suoi vini. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori località di facile consultazione. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione e alcune piccole guide completano l’informazione.

Le miglior destinazioni turistiche

Trentino Alto Adige: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze Gourmet in Trentino Alto Adige: tour enogastronomici e specialitĂ 

Il Trentino Alto Adige è un territorio in gran parte montagnoso situato nell'estremità settentrionale della nostra nazione. Una regione in cui la cucina ha una chiara origine tedesca, ma che non manca di piatti tipici della zona, come la polenta, mentre la pasta asciutta, a differenza di altre regioni, è meno diffusa. La classica polenta di patate è un piatto frugale in cui si fa soffriggere cipolla e patate il tutto mescolato con farina gialla. I canederli di fegato, invece, sono un'interessante piatto tipico della regione e in genere si accompagna al brodo di carne. A differenza dei canederli alla tirolese, in cui si usa il formaggio speck, in quelli di fegato si fa un largo uso di fegato di maiale. Ad accompagnare questi piatti c'è il bretzel, il pane della regione, sviluppatosi in Germania ma inventato dai monaci francesi. La peculiarità di questo pane, cosparso di piccole scaglie di sale, è la sua forma annodata: accompagnato alle zuppe, riesce a rendere il piatto ancora più sostanzioso. La regione del Trentino è famosa anche per i dolci: le frittelle di mele sono preparate con questo frutto tipico della zona, opportunamente zuccherato e servito sia come merenda sia come accompagnamento per i piatti a base di carne. La bontà di queste frittelle sono riconosciute in tutta la regione e hanno un alto valore nutritivo. Nel Trentino anche i vini hanno la loro storia: le aziende vitivinicole sono oltre cinquemila e si sono riunite in un consorzio soprannominato Vini Alto Adige. E' nella Bassa Atesina la zona in cui nascono i migliori vini, grazie a un clima più caldo che favorisce la crescita dei vigneti. In una località vicino alla Bassa Atesina c'è la Val Venosta: conosciuta per la produzione del Pinot Nero, un caratteristico vino dal colore scuro, impregnato notevolmente dai profumi dei boschi, perfetto con i piatti a base di carne e formaggi. Nella città di Merano si sviluppa un vino doc come il Merlot, dal sapore leggermente asprigno ma ricco di aromi tipici del Trentino come la ciliegia selvatica e il ribes.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

GuĂ­a oficial de Visit Italy

Offizieller ReisefĂĽhrer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER