Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare le città d’arte in Trentino Alto Adige, vacanze storia e cultura

La regione Trentino Alto Adige è un territorio dalla tradizione storica antichissima. Una città italiana ha sempre qualcosa da offrire ad un amante dell'arte o della cultura. Qui puoi trovare tutte le principali città d'arte e quelle meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Scopri all'interno di ogni singola sezione i luoghi d'arte piu' interessanti da visitare in Trentino Alto Adige. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno quali: musei, pinacoteche, gallerie e chiese magnificamente affrescate da i principali maestri del rinascimento. La pagina è di facile consultazione.




Le miglior destinazioni turistiche

Trentino Alto Adige: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze d' Arte in Trentino Alto Adige: cultura e storia

L’Alto Adige ha bellezze naturali come luoghi da fiaba dove fare suggestive escursioni o divertirsi con gli sci. Ma non è solo natura e sport. La zona offre ai turisti attrazioni artistiche uniche che mostrano la cultura del luogo. Se si gira nei graziosi paesini è possibile scoprire le tradizioni culturali, lo stile architettonico degli edifici, i musei e le chiese antiche. Un tipico esempio dell’architettura altoatesina è il Kurhaus, simbolo di Merano, un edificio con un affascinante stile liberty rievocante i tempi d'oro. Vale la pena di visitare il Forte di Fortezza, una caserma militare, in stile neoclassico, una specie di bunker inserito nell'ambiente in modo armonioso. Al Forte è legata la leggenda dell'oro scomparso e mai ritrovato, che ha attribuito maggior fascino al già spettacolare forte asburgico. Una sua particolarità è il tunnel sotterraneo con una scalinata di 457 gradini che sale per circa 100 metri di dislivello. Merita una visita anche il contemporaneo Museo di Bolzano di Arte Moderna e Contemporanea, una futuristica costruzione a forma cubica con facciate trasparenti, nel pieno centro. Idealmente collega il centro storico di Bolzano con la zona più recente. In tutto l’Alto Adige inoltre esistono oltre 80 musei tra cui il più suggestivo è il Museo Archeologico a Bolzano, che conserva la mummia umida Ötzi, la più antica del mondo (circa 5300 anni) trovata nel ghiacciaio di Val Senales. Inoltre sono più di quattrocento i manieri e i castelli, spesso arroccati su arditi strapiombi o sulla cima di verdi colline, che creano un'atmosfera antica quasi magica, fra merli e torri. Tra le tradizioni gastronomiche ricordiamo solo una delle tante: il törggelen, diffusa in autunno, in cui, dopo una lunga passeggiata ci si reca in locande o osterie contadine: al loro ingresso si appende una frasca verde, detta buschen, che segnala l’apertura del locale ai viandanti per gustare le specialità del luogo. L’Alto Adige offre tutto ciò che rende suggestiva e interessante una vacanza anche all'insegna della cultura e dell’arte.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER