Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare le città d’arte in Puglia, vacanze storia e cultura

La regione Puglia è un territorio dalla tradizione storica antichissima. Una città italiana ha sempre qualcosa da offrire ad un amante dell'arte o della cultura. Qui puoi trovare tutte le principali città d'arte e quelle meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Scopri all'interno di ogni singola sezione i luoghi d'arte piu' interessanti da visitare in Puglia. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno quali: musei, pinacoteche, gallerie e chiese magnificamente affrescate da i principali maestri del rinascimento. La pagina è di facile consultazione.




Le miglior destinazioni turistiche

Puglia: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze d' Arte in Puglia: cultura e storia

Dal Gargano al Salento e per tutta la sua lunghezza, la Puglia svela panorami mozzafiato, mare cristallino e coste che nulla hanno perduto dell’originario splendore. Ma la Puglia non è soltanto mare, sole e vento: è anche un entroterra caldo e suggestivo, infinite distese di ulivi secolari e campagne che si inerpicano sulla Murgia costellate dai caratteristici Trulli che trovano i loro natali nel paese di Alberobello, in provincia di Bari. Castel Del Monte, una delle massime espressioni architettoniche dell’architettura federiciana, domina la collina che dal territorio andriese scende dolcemente verso il mare; Vieste, Peschici e Rodi Garganico, perle del Gargano, offrono al turista un assaggio dell’antica vita marittima e tutto il sapore del pesce appena pescato. Visitando uno di questi paesi, si possono raggiungere agevolmente le Isole Tremiti: basta un’ora di traghetto (partono ogni giorno, domenica inclusa) per raggiungere San Nicola, San Domino, Crapraia, Crepaccio e Pianosa, ed esplorare grotte d’inusuale bellezza, tuffandosi in un mare cristallino. Scendendo verso il Salento, si incontra la terra di Bari, che vede nel capoluogo di regione il suo cuore pulsante. La Cattedrale del Patrono San Nicola, la cui festa si celebra in aprile, la città vecchia e il lungomare rappresentano le attrazioni principali della città, ma anche la provincia è ricca di attrazioni: impossibile non fermarsi a Polignano a mare, patria di Domenico Modugno, splendida cittadina arroccata sulla costa. Passando per cittadine come Monopoli, Ostuni, Savelletri e Cisternino, si arriva a Lecce e alla terra del Salento. Gallipoli, Santa Cesarea Terme, Santa Maria di Leuca sono attualmente considerate le Maldive d'Italia; non solo mare: anche tanto divertimento, sagre gastronomiche e festival dedicati alla pizzica, tra cui la celebre Notte della Taranta, che si tiene ogni agosto nella piccola Melpignano, provincia di Lecce.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER