Pompei
Stai organizzando la tua vacanza a Pompei? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Pompei? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Pompei come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Pompei e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Pompei è un gioiello dell’antico Impero Romano. Sepolta per molto tempo sotto le ceneri sputate dal Vesuvio nell’eruzione del 79 d.C., rimase spettacolarmente conservata. Visitare Pompei è fare un viaggio all’indietro nel tempo, è come rivivere... continua
Nell’area circostante di Pompei sono state scoperte antiche fattorie, molte delle quali sono state nuovamente sepolte dopo essere private delle pitture e delle suppellettili che le addobbavano. La Villa dei Misteri, a Pompei, è il tipico esempio di... continua
Pompei è il più grande museo open - air in Italia, anche se finora sono stati scoperti solo il 60% della città. Se andate a fare una passeggiata, potete sentire lo stile di vita della Roma antica sulla pelle. Pompei era una città di grandezza media... continua
Interamente sepolte sotto l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., le città romane di Pompei ed Ercolano offrono una emozionante testimonianza di come era la vità nel I° secolo d.C. Il 24 Agosto del 79 d.C., una disastrosa eruzione del Vesuvio seppellì... continua
La città di Pompei, fondata nel secolo VIII. AC, ha origini antiche quanto quelle di Roma; prima colonia greca e etrusca, poi sannita fino a giungere nell’ambito dell’influenza romana nell’ 80 a.C. La coltivazione intensiva della terra, dovuta a... continua
Il Vesuvio è uno dei pochi vulcani attivi in Europa, circondato da una vegetazione rigogliosa. Durante i secoli è stato la causa della distruzione di intere città, tra cui, le prime ad essere sommerse dai fiumi di lava furono Pompei ed Ercolano nel... continua
Pompei si trova in provincia di Napoli. Il patrono è Madonna del Rosario il cui giorno di festa è il 8 maggio. Il comune è diviso in frazioni: Mariconda, Messigno, Ponte Nuovo, Treponti, Fontanelle, Parrelle, Ponte Izzo, Ponte Persica, Fossavalle, Chiesa della Giuliana. Gli abitanti di Pompei si chiamano PompeianiE' un comune di circa 25755 abitanti. Ha una superficie territoriale di 12.41 km² e si trova a 14 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Pompei possiamo trovare: Napoli, Sorrento, Ercolano, Pompei Scavi, Agerola.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00