Verona
Stai organizzando la tua vacanza a Verona? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Verona? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Verona come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Verona e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Arriva l’estate, ed insieme a questa allegra stagione l’ 89° Festival Lirico. Perché non approfittarne per visitare Verona ed i suoi dintorni e fare una pausa all’Arena di Verona che dal 17 Giugno e durante i mesi di Luglio, Agosto fino al 3 di... continua
Si trova allo spigolo orientale delle fortificazioni veneziane dei Bastioni di Spagna, verso l'Adige e si costituisce di una serie di tre archi consecutivi. Il complesso è situato in Via Torretta dove nel raggio di circa duecento metri è... continua
Si sa per certo che la porta, alta qunto le mura cittadine,fu costruita in tufo e mattoni con pianta quadrata e una corte interna.Solo nel I sec. d.C. alle facciate vennero addossati prospetti in pietra bianca locale, che rispecchiavano le... continua
Castelvecchio nasce come dimora principesca e fortezza a metà del XIV secolo per volere di Cangrande II della Scala.Negli anni '20 il Comune di Verona decise di trasferire qui la sezione di arte medievale e moderna dei Civici Musei, con un decisivo... continua
La porta fa parte delle mura difensive della città, accessibile attraverso un ponte levatoio che copriva un fossato e copriva la funzione di portale. La pianta quadrata aveva pilastri molto spessi e robusti, in quanto la porta doveva... continua
In epoca scaligera Porta Vescovo era l' accesso orientale di Verona. Il nome deriva probabilmente dal fatto che il Vescovo di Verona aveva alcuni diritti sui dazi delle merci in entrata da questa via. In epoca Veneziana la porta venne... continua
La porta di San Zeno è priva di carattere difensivo, concepita a carattere civile, proprio per la sua vicinanza con il Bastione di San Zeno. Fu eseguita in economia e terminata in un solo anno, con uso limitato della pietra nelle facciate, con ampi... continua
L’originale e grandioso porticato si apre verso la città, come richiamo all'antico prestigio della città romana che si raggiungeva seguendo il percorso che partiva da qui. La porta aveva funzione civile e veniva aperta in rare occasioni quali... continua
Questo piccolo museo è un grande omaggioalla scoperta che ha maggiormente contribuito a cambiare il modo di diffondere le notizie e la cultura nel nostro secolo: la Radio.I modelli esposti sono scelti dalla collezione privata di Alberto... continua
Gli spazi dell'ex convento francescano oggi ospitano il Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle", inaugurato nel 1975, dove sono esposti cicli di affreschi provenienti da edifici veronesi dal Medioevo al Cinquecento, quando Verona era definita... continua
Il Museo è allestito presso il complesso architettonico del Duomo e si accede dal chiostro romanico della Cattedrale. Le collezioni, che sono costituite da donazioni dei Canonici e di privati e da oggetti provenienti da chiese del territorio,... continua
Verona la sera è una delle città piu’ affascinanti d’Italia. L’aura di romanticismo che pervade la città si respira in ogni angolo di Verona, dal famosissimo balcone di Romeo e Giulietta fino all’imponente Arena che domina in Centro storico con la... continua
Se visitate il Veneto non potete senz’altro perdervi una gita tra le splendide colline del veronese. L’ultima volta che ho visitato Verona sono infatti rimasto totalmente rapito dalla bellezza di questi paesaggi: vicini al lago, alle montagne e a... continua
Sono stato a Verona per la prima volta nel maggio scorso e mi sono subito innamorato di questa città dal fascino irresistibile. Passeggiare per il centro storico di Verona è un’esperienza davvero unica: non sono infatti molte le città che in un... continua
La carrellata di consigli per San Valentino non può prescindere dalla città di Giulietta e Romeo: così, per il terzo anno consecutivo, la patria dei due innamorati shakespeariani si prepara ad accorgliere coppie di visitatori da tutto il mondo per... continua
L’edificio scaligero noto in tutto il mondo, uno dei simboli della città e dell’Italia, culla della lirica, questo è l’Arena di Verona.L’anfiteatro fu costruito nel primo secolo dopo Cristo dai Romani come arena. Arena significa sabbia, e di sabbia... continua
Oltre a Giulietta e Romeo, Verona offre moltissimo agli instancabili turisti sulle tracce della storia. Verona è la città che ha più di duemila anni di storia e di cui segni sono presenti in città finora. Basta pensare all'Arena, un altro... continua
Scrivere le proprie opinioni sui posti famosi e frequentati è abbastanza pericoloso, perché ci sono tante opinioni, quanti turisti, e tutte sono vere. Quindi già m'immagino le voci che si alzeranno quando scriverò che ho trovato Verona la meno... continua
Nel nord italia, tra Milano e Venezia, vi è una delle città più romantiche del mondo teatro di una delle più belle opere di Shakespeare, Romeo Giulietta, Verona.Prendo il treno dalla stazione centrale di Milano e in un’ora e mezza mi ritrovo alla... continua
Fondata nel I secolo a.C. Verona divenne colonia romana e trae la sua fama soprattutto per il monumento più significativo di epoca romana, l’anfiteatro Arena, terzo per grandezza solo al Colosseo romano e l’anfiteatro capuano. Accolgono oggi come... continua
Questa stupenda città, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è il capoluogo della provincia di Verona nel Veneto, ed è, in particolare, ammirata per la sua spettacolare ricchezza artistica e architettonica, essendo nota come una delle... continua
Chi non si è mai emozionato nell’udire la storia di Romeo e Giulietta? Anche se non ci fu un lieto fine, la forza del loro amore, incorniciato da questa stupenda città, rimane nel cuore e nella mente di tutti coloro che sognano un vero e dolce... continua
Verona è una città dove accade sempre qualcosa. Tutto l’anno ci sono programmi culturali, come i concerti di musica classica o gli spettacoli nel teatro romano. Quest’ultimo è stato ristrutturato da poco. Molti pensano che i biglietti dell’arena,... continua
Teatro dell'opera Romeo e Giulietta di Shakespeare, Verona continua a sedurre i turisti del mondo intero grazie alla sua ricchezza artistica ed architettonica, ma anche per le varie manifestazioni annuali che si svolgono nel quadro della famosa... continua
Verona si trova in provincia di Verona; ha come patrono san Zeno e san Pietro Martire festeggiato il 21 maggio e 29 aprile. Il comune è diviso in frazioni: Vedi elenco. Gli abitanti di Verona si chiamano veronesi o scaligeri[1]E' un comune di circa 264191 abitanti. Ha una superficie territoriale di 206.6 km² e si trova a 59 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Verona possiamo trovare: Bardolino, Lazise, Valeggio sul Mincio, Soave, Castelnuovo del Garda.I più importanti luoghi d'interesse di Verona sono: Anfiteatro Arena di Verona, Casa di Giulietta, Duomo di Verona, Torre Abbaziale di San Zeno, Piazza delle Erbe, Museo Archeologico, Arche Scaligere.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00