Palermo
Stai organizzando la tua vacanza a Palermo? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Palermo? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Palermo come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Palermo e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
La catena Interlude Hotels & Resorts nasce da un team di professionisti dinamico e con anni di esperienza alle spalle nella gestione ottimizzata di strutture ricettive. La principale finalità della catena è garantire alla clientela... continua
Affacciata sul Tirreno, Palermo è stata per secoli una delle maggiori città del Mediterraneo per importanza culturale, artistica ed economica. La sua struttura conserva monumenti importanti di uno splendido passato, dai resti delle mura puniche... continua
Le Catacombe dei Cappuccini si trovano sotto il Convento dei Cappuccini, annesso alla Chiesa Santa Maria della Pace. Queste sono costruite su strutture già esistenti all'epoca. Le gallerie furono scavate alla fine del XVI secolo e formano un ampio... continua
Sappiamo con sicurezza che in questo luogo esisteva la prima cattedrale cristiana della città nel IV secolo, anche se non siamo sicuri se nell'odierna chiesa oggi si trova qualcosa di questa. Nel IX secolo, con l'arrivo dei Saraceni venne... continua
Nei pressi della Cala a Palermo sorge la Chiesa di Santa Maria della Catena. La chiesa deve il suo nome alla lunga catena fissata alla sua parete esterna che chiudeva l’accesso all’antico porto di Palermo. Esisteva qui già una piccola cappella,... continua
Nel 1779 è stata istituita la cattedra di "Botanica e Materia medica" che ottenne il vecchio baluardo di Porta Carini ed un po' del terreno circostante per insediarvi un piccolo Orto botanico. Lo scopo fu la coltivazione dei "semplici", cioè delle... continua
Il feudatario Matteo Sclafani, conte di Adernò fu in continua competizione con il cognato, che fece costruire Palazzo Chiaramonte. La risposta di Sclafani su questo fu appunto quella di far sorgere in prossimità del Palazzo dei Normanni il Palazzo... continua
Il Museo del Mare di Palermo, che è stato aperto nel 1997, si trova all'interno dell'antico Arsenale. L'Arsenale stesso è stato costruito dalla dall'architetto palermitano Mariano Smiriglio in soli 9 anni, tra il 1621 e il 1630 ed è stato terminato... continua
La Chiesa di San Domenico si trova nell'omonima piazza ed è la seconda chiesa di Palermo per importanza dopo la Cattedrale. La prima chiesa in stile rinascimentale è stata eretta nel XV secolo, ma è stata riedificata nel XVII secolo dall'architetto... continua
Il suo nome ufficiale è Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere ma è comunemente conosciuta come Basilica della Magione. La chiesa fu fondata, assieme all'abbazia dei Cistercensi, dal cancelliere del regno normanno Matteo Ajello nel 1191.... continua
Chiesa San Giovanni degli Eremiti è un monumento simbolo della città di Palermo e rappresenta un episodio del suo ricco repertorio architettonico. Le sue cupole rosse che danno un impressione orientale sono forse quelle più conosciute della città.... continua
Il primo palazzo è stato costruito dall’avvocato Benedetto Lombardo in stile cinese in legno. Ferdinando di Borbone aveva acquistato questo insieme a terreni confinanti e lo fece ricostruire dall'architetto Giuseppe Venanzio Marvuglia nel 1799. Egli... continua
E' una città piena di risorse, il suo passato è mitico, la storia complessa e da sempre con un'anima multiculturale. Palermo conserva, nelle sue costruzioni e nelle sue strade, i colori, i profumi e le voci tipiche del mondo Mediterraneo che la... continua
Palermo si trova in provincia di Palermo. Il patrono è Santa Rosalia il cui giorno di festa è il 15 luglio. Palermo ha come frazioni Acqua dei Corsari, Addaura, Baida, Belmonte Chiavelli, Bellolampo, Ciaculli, Croceverde-Giardina, Mondello, Santa Maria di Gesù, Sferracavallo, Villagrazia e i suoi abitanti si chiamano palermitani.E' un comune del litorale siciliano di circa 663173 abitanti. Ha una superficie territoriale di 158.8 km² e si trova a 14 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Palermo possiamo trovare: Monreale.I più importanti luoghi d'interesse di Palermo sono: Cattedrale di Palermo, Palazzo dei Normanni, Teatro Massimo, Cappella Palatina, L'orto Botanico, Le Catacombe dei Cappuccini, Castello della Zisa, Casa Museo Stanze al Genio, Fontana Pretoria, Chiesa Martorana.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00