Napoli
Stai organizzando la tua vacanza a Napoli? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Napoli? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Napoli come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Napoli e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Napoli, città dove regnano la fantasia, la musica e un clima che potremmo definire festoso lungo tutto l'anno. A Natale Napoli trasforma la sua vitalità in qualcosa di eccezionale, dove le bellezze naturali ed architettoniche della città... continua
Lo scenario del golfo di Napoli, con il Vesuvio, la pizza e il sole, fa parte di quegli stereotipi con i quali l'Italia è spesso identificata ed è uno dei simboli italiani più conosciuti in tutto il mondo. Una lista dei punti caratteristici da... continua
Tra Via Foria e la Collina di Capodimonte è ubicato questo cimitero. Caverne scavate nel tufo della collina di Materdei, usati in tempi antichi come ossario della città di Napoli. Sono stati i greci a scegliere questo luogo come necropoli pagana.... continua
Caratteristica via, principale arteria della città, risale alla prima metà del ‘500; oggi è totalmente pedonale, ed è il cuore della città di Napoli. Si sviluppa tra Piazza Plebiscito e Piazza Dante. Sulla Via Toledo si affacciano edifici... continua
Spaziosa e verde: così si presenta al visitatore la Piazza rettangolare del Municipio. Da qui, si osserva sullo sfondo il Vesuvio, come se fosse un dipinto. Sono parte integrante di questa stupenda piazza, il Palazzo del Municipio (oggi sede... continua
Il maestoso Palazzo Reale si trova in Piazza del Plebiscito. Fu progettato ed in parte costruito da Domenico Fontana e risale ai primi anni del ‘600. Dal 1600 al 1946 il Palazzo Reale fu la sede del potere monarchico non solo a Napoli, ma... continua
Il Duomo di Napoli è dedicato all’Assunta e fu edificato verso la fine del 1200 per volontà di Carlo I d’Angiò. È di stile gotico ed a croce latina. Le decorazioni Barocche a stucchi appartengono alla fine del Seicento. Di notevole interesse è la... continua
Il Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, nasce come residenza alternativa a quella di Castel Capuano del sovrano Carlo I d'Angiò. Il castello originalmente fu costruito in stile gotico da architetti francesi negli anni tra il 1279 ed il... continua
Un castello maestoso che sorge sull'antico Isolotto di Megaride. Su questa piccola isola sbarcarono a meta del VII secolo a.C, i Cumani, che fondarono l’organizzato centro abitato di Partenope. Sotto l’imponente castello si può ammirare il Borgo... continua
Situata nel centro storico di Napoli, la Basilica di Santa Chiara, spicca per il suo stile gotico. Fu costruita, nel ‘300, per volontà del re Roberto d’Angiò, ed i lavori furono affidati alla direzione degli architteti Gagliardo Pirmario e Leonardo... continua
Cosa rappresenta l’Italia nel mondo? Sicuramente l’arte, il design, la cucina, la Ferrari e…Sofia Loren. L’attrice, romana di nascita ma napoletana (di Pozzuoli per l’esattezza) per origini e per formazione, è di certo una delle icone della storia... continua
Il più vecchio teatro d’opera d’Europa e il più bello al mondo riapre dopo le restaurazioni degli ultimi due anni. Il Patrimonio dell’Umanità a Napoli fu rinnovato da cima a fondo da trecento operai che lavoravano giorno e notte per abbreviare i... continua
L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non si sa è che la bellissima Napoli, oltre ad essere una delle più affascinanti città italiane, possiede un ricco patrimonio religioso e belle chiese che meritano essere... continua
“Vedere Napoli e morire”? No, vivere e rivederla! Napoli è come Roma: talmente bella e sorprendente che una vita non basta per scoprirne tutti i suoi segreti.Napoli è situata sull'omonimo golfo, tra il Vesuvio e l'area vulcanica dei Campi Flegrei in... continua
La città si trova tra il golfo omonimo e il Vesuvio, e dicono che la vista della città è una delle più spettacolari del mondo. Napoli è ricca di attrazioni turistiche, il centro città è anche protetto dall'UNESCO. Quando ho trascorso alcuni giorni a... continua
A Napoli, situata nella regione Campania, troverete tantissimo divertimento ed un patrimonio artistico spettacolare. Inoltre, il suo centro storico protetto dall'UNESCO. La veduta del Vesuvio e del golfo napoletano visto dalla città è... continua
Napoli è stata fondata nel secolo VIII. a. C. dai Greci e solo nel successivo IV secolo a. C. divenne città romana, dove imperatori e patrizi edificarono le loro residenze estiva preferite. Dopo la caduta dell'impero romano, la città ha più volte... continua
Il modo migliore per conoscere Napoli è camminare per le sue strade antiche, alla scoperta di tesori nascosti. Un possibile itinerario inizia dal Duomo di Napoli, la Cattedrale di San Gennaro. La chiesa ospita le reliquie del Santo patrono della... continua
Napoli (provincia di Napoli); ha come patrono san Gennaro e santa Patrizia festeggiato il 19 settembre. I suoi abitanti vengono chiamati napoletani, partenopei.E' un comune del litorale campano di circa 973132 abitanti. Ha una superficie territoriale di 117.2 km² e si trova a 17 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Napoli possiamo trovare: Sorrento, Ischia, Pompei, Ercolano, Pompei Scavi.I più importanti luoghi d'interesse di Napoli sono: Vesuvio, Museo Archeologico Nazionale, Teatro San Carlo, Palazzo Reale, Catacombe di San Gennaro, Cattedrale di Napoli, Castel Nuovo o Maschio Angioino, Castello dell' Ovo, Basilica di San Francesco di Paola, Campi Flegrei.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00