Grottaglie - Musei Museo della Ceramica Il Comune di Grottaglie in provincia di taranto è uno dei 46 soci dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. Il Museo nasce il 22 dicembre 1999 e si trova presso il Castello Episcopio, nel centro storico circondato da palazzi storici. Rappresenta uno dei più importanti musei pugliesi dedicato alle ceramiche attualmente ospita 5 sezioni: archeologia, maioliche, ceramica tradizionale, ceramica tradizionale e presepi.
Bari - Agenzie di viaggi Bluenose Yachting srl Società di charter vela internazionale, agente organizzatore di vacanze settimanali alla cabina o imbarco individuale in Grecia, Italia e Caraibi. Imbarcazioni a vela di primario cantiere , iscritte nei registri charter nazionali e con equipaggio professionale, dotate di tutti i comfort e assicurazioni di tutela per la clientela internazionale.
Bari - Sail charter Bluenose Yachting srl Società di charter vela internazionale, agente organizzatore di vacanze settimanali alla cabina o imbarco individuale in Grecia, Italia e Caraibi. Imbarcazioni a vela di primario cantiere , iscritte nei registri charter nazionali e con equipaggio professionale, dotate di tutti i comfort e assicurazioni di tutela per la clientela internazionale.
Bari - Noleggio barche Bluenose Yachting srl Società di charter vela internazionale, agente organizzatore di vacanze settimanali alla cabina o imbarco individuale in Grecia, Italia e Caraibi. Imbarcazioni a vela di primario cantiere , iscritte nei registri charter nazionali e con equipaggio professionale, dotate di tutti i comfort e assicurazioni di tutela per la clientela internazionale.
Lecce - Noleggio barche Le Rotte di Portolano - Yachts and Travels Le Rotte di Portolano è una giovane realtà, che si occupa di vacanze in Barca in tutto il mondo. Il Tour Operator si è prepotentemente posizionato sul mercato del charter nautico italiano, grazie ad un network ben consolidato tra i suoi attori, ed anche ad una serie di strategie mirate a creare un marchio affidabile a garanzia dell’azienda stessa, tanto da essere citato sulle maggiori riviste on line del settore nautico, moda e naturalmente di viaggi e turismo. Prodotti Nell’ambito della propria offerta Le Rotte di Portolano garantisce una vasta gamma di prodotti e servizi pensati espr
Foggia - Gallerie d'arte Galleria Paolo Erbetta La galleria è stata fondata negli anni ’90. All’interno si può visitare un ambiente elegante, dinamico e allo stesso tempo contemporaneo. La galleria presenta i giovani artisti soprattutto quelli pugliesi, ma prestando attenzione anche all’arte nazionale ed internazionale. Tutto questo la rende una delle poche gallerie private del territorio, attiva nel sistema d’arte. Ospita diverse mostre di carattere fotografico, pitture e video.
Bari - Gallerie d'arte Galleria BLUorG Questa Galleria, fondata in un antico forno promuove giovani artisti italiani ed internazionali. Il suo approccio è quell'interattivo che fa comunicare i diversi mezzi di espressione artistica, nello spirito dell'arte contemporanea.
Bari - Gallerie d'arte Galleria Bonomo Fu aperta nel 1971 da Marilena Bonomo dove nel corso degli anni si sono avvicendati molti artisti inediti per l’Italia e per l’Europa. La galleria conduce un lavoro pionieristico importantissimo nell’arte contemporanea a Bari.
San Paolo di Civitate - Oleifici Olio Extravergine di Oliva Biologico - Olio Civettuolo - Az. Agricola Sansonetti Il nostro Olio Extravergine Biologico a cui abbiamo dato il nome ''Olio Civettuolo'' è il risultato finale di una attività lavorativa giornaliera che seguiamo in prima persona, ed è ottenuto dalla cultivar Peranzana, una pregiata varietà di olive coltivate prevalentemente nella nostra zona da cui si ricava un olio dalla bassissima acidità e ricco di clorofilla e carotene.
Gagliano del Capo - Oleifici Frantoio Oleario Melcarne Andrea Noi Melcarne siamo una famiglia molto numerosa, e dal lontano 1856 a Gagliano del Capo ci occupiamo di coltivazione dell''olivo e produzione di olio. L''olivicoltura è sempre stata l''attività principale della famiglia, il grande amore, la nostra passione: il panorama salentino, caratterizzato da immense distese di uliveti secolari, non poteva che determinare anche il nostro orizzonte lavorativo. I nostri uliveti oggi si estendono su circa 40 ettari tra l''agro di Gagliano del Capo e Alessano. Sulla nostra terra dimorano olivi secolari, piante monumentali, veri e propri altari della nostra storia e della storia del Salento, di cui siamo devoti custodi. L''olivo per la nostra gente è pianta sacra, vitale, determinante di vita e futuro: già a metà dell''800 la nostra famiglia ha dato vita a un frantoio ipogeo con macine e presse, ben presto sostituito da macchine sempre più al passo coi tempi. Negli anni ''60, grazie al nostro spirito tipicamente innovativo, siamo stati tra i primi a portare nel Basso Salento macchine molto importanti per lo sviluppo agricolo locale, come la Trebbiatrice per la lavorazione del grano, e grosse macchine di movimento terra. La ric
Otranto - Fattorie Il Contadino A metà strada tra il mare cristallino del Salento e il verde incontaminato della macchia Mediterranea sorge l’Azienda Agrituristica Il Contadino, una fusione di genuinità e ospitalità. A Frassanito la famiglia Merico ha costruito nel tempo un piccolo paradiso per i suoi ospiti e per chi viene a conoscere le meraviglie del Salento, per chi sceglie una vacanza dedicata al relax e per chi invece preferisce un soggiorno all inclusive ricco di svaghi. L’azienda è uno scrigno che racchiude tradizione e innovazione, un’alternativa al turismo di massa, una scelta per tutta la famiglia e per ciascuno
Salice Salentino - Aziende Vinicole Leone de Castris A Nord-Ovest della penisola Salentina, zona di antica tradizione vitivinicola, si trova SALICE SALENTINO, piccolo comune rurale che ospita da più di tre secoli un’antica cantina: la Leone de Castris, fondata nel 1665 da Oronzo Arcangelo Maria Francesco dei Conti di Lemos ed ancora oggi di proprietà dei suoi discendenti. La cantina inizia l’imbottigliamento dei suoi prodotti con Piero e Lisetta Leone de Castris, nel 1925. Nel 1943 nasce il Five Roses, il prodotto più conosciuto dell’ azienda ed il primo vino rosato ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia e da subito esportato negli Stati Uniti. Segue nel 1954 il Rosso Salice Salentino che, in gran parte grazie al lavoro svolto dall’Azienda, diventa una DOC agli inizi degli anni ’70. Il Cav. del Lavoro Salvatore Leone de Castris, figlio di Piero e Lisetta, ha contribuito ad un notevole sviluppo – anche a livello internazionale – dell’Azienda. Dal 1995 il figlio, Piernicola, la dirige. Riconoscimenti sempre più prestigiosi vengono costantemente attribuiti all’intera gamma aziendale. La Cantina presenta una variegata gamma di prodotti: vini rossi, bianchi, rosati DOC (Salice Salentino, Locorotondo, Copertino
San Marzano di San Giuseppe - Aziende Vinicole Cantine San Marzano "Nel 1962 diciannove vignaioli di San Marzano, di famiglie legate da generazioni alla terra, si unirono per fondare “Cantine San Marzano”. Siamo in Puglia, in particolare nella famosa d.o.p. del Primitivo di Manduria, una striscia di terra sospesa tra due mari, lo Ionio e l’Adriatico; un’area di contrade e paesaggi incantevoli nelle province di Taranto e Brindisi, dove vigne e ulivi fioriscono fianco a fianco su un manto di terra rossa. Nei decenni questa cooperativa è cresciuta al punto da attrarre oltre 1.200 viticultori, avvalendosi di impianti moderni e tecnologicamente avanzati e producendo vini sempre eleganti, nel massimo rispetto dell’antichissima tradizione vitivinicola pugliese. I suoli dei vigneti e il terroir mediterraneo hanno un ruolo fondamentale nella produzione di vini di alta qualità. Il clima della regione è estremo, le condizioni difficili, poiché la vita resiste all’arsura, alla brina, ai venti di scirocco. Ma nelle mani di appassionati enologi anche i frutti dei più vecchi vigneti ad alberello si trasformano in vini di grande struttura ed eleganza, che ben si prestano per un lungo invecchiamento. Oggi la fusione di tradizione e cura della vigna e
Taranto - Aziende Vinicole vetrere L’azienda Vetrere,che da sempre si distingue per le produzioni agricole di alta qualità,è situata in una delle aree più conosciute del bacino del mediterraneo :la Puglia . Da tempo immemorabile gli antichi alberi di olivo e gli alberelli di uva da vino sono coltivati dalla famiglia con professionalità e competenza; il sole,il terreno fertile e il clima hanno fatto il resto permettendo di raggiungere la migliore qualità . Lo stabilimento vinicolo, ubicato nell’antica “masseria” dove tuttora vivono i proprietari , è circondato dagli oliveti e dalle vigne di proprietà . I vigneti producono uv
Andria - Aziende Vinicole Azienda Vinicola Rivera Spa La Rivera fu fondata da Sebastiano de Corato alla fine degli anni ‘40 con il preciso intento di valorizzare e diffondere nel mondo l’enorme potenziale qualitativo della vitivinicoltura della zona circostante il Castel del Monte, diventando così tra le prime aziende vinicole protagoniste della rinascita qualitativa e d’immagine della Puglia enologica intera. Nei 75 ettari di vigneti di proprietà, localizzati in parte su terreni calcareo-tufacei a 160-180 metri s.l.m e in parte sui terreni rocciosi della Murgia a 320-350 metri s.l.m., sono coltivate varietà autoctone quali il Bombino Nero, il N
Bari - Ristoranti Ai 2 Ghiottoni Locale moderno e informale nel centro di Bari, dotato anche di tavolini esterni per un pranzo/cena all’aperto. Qui si serve la tipica cucina pugliese, con primi di pasta fresca e secondi di carne e pesce. Ottime le specialità di mare. La cantina vini offre una selezione ampia che spazia dai vini stranieri alle piccole produzioni locali. Il locale si propone anche come pizzeria e braceria dove gustare specialità preparate in modo sfizioso.
Ruvo di Puglia - Ristoranti U.P.E.P.I.D.D.E. Situato nel nucleo antico di Ruvo e ricavato nelle mura Aragonesi del XV sec., il ristorante U.p.e.p.i.d.d.e. di Dino Saulle ubicato in via Santa Agnese,2 , angolo Corso Cavour, propone una cucina basata sugli splendidi piatti della tradizione e sulle eccezionali materie prime del territorio utilizzando preferibilmente prodotti “bio” e /o provenienti dalla campagna dove vive con la sua famiglia. Olio extra vergine, agrumi, ,verdure spontanee, frutta, ortaggi e erbe aromatiche sono alcuni dei prodotti utilizzati per realizzare le proposte culinarie. Curioso è il nome del ristorante che oltre ad essere un termina dialettale locale è anche l’acronimo di: Unico Posto Esclusivo Per Individui Di Doppia Esigenza. All’interno il ristorante è formato da diverse salette in pietra a vista e affreschi. Gli arredi rustici ed eleganti creano un’atmosfera familiare resa ancora più gradevole dall’accoglienza informale e cortese del personale. La sera l’atmosfera diventa romantica grazie alla luce delle candele che illumina questi ambienti storici. A tavola si comincia con un’ampia degustazione di antipasti tra questi: carpaccio di filetto di manzo con bacche rosa e finocchietto selvatico
Andria - Pro loco Pro Loco Andria La Pro Loco è un’associazione di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro, con valenza di pubblica attività sociale, e con rilevanza di interesse pubblico. L’Associazione Turistica Pro Loco di Andria è stata fondata nel 1960, è affiliata all’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), è iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale legge n. 383/00 in data 20.01.04 e al n. 49 del Registro Regionale ed è riconosciuta dalla Regione Puglia. La finalità principale della Pro Loco è la valorizzazione e promozione turistica del territorio, obiettivo
Taranto - Enoteche Chiostro Ex Convento di San Domenico Si trova nel cuore della città vecchia, dove nel 706 a.C. si insediarono i primi coloni spartani. E' possibile osservare le strutture di fondazione di un tempio costruito sull’acropoli della colonia greca nel VI sec. e i resti della cella del tempio.
Bari - Ristoranti Bacco Ristorante moderno che si articola in due luminose sale, spaziose e cariche di atmosfera. Il Ristorante Bacco offre piatti tipici della cucina Pugliese, rivisitati in vari stili, tra il grezzo e lo sfizioso, con ingredienti semplici della terra locale, di ottima qualità. Qui si trova il classico menù mediterraneo, in cui sono principi il grano, il pomodoro, l’olio, carne e pesce. La cantina è degna di nota e ricca di proposte.
Bari - Ristoranti La Pignata Ai confini della città vecchia, si trova La Pignata, un moderno e sfizioso ristorante che, per la sua buona cucina, attrae dal 1966 attrae volti noti della politica e dello spettacolo, che hanno lasciato le loro dediche sui tovaglioli che si trovano incorniciati nelle sale. La cucina è tipica pugliese rivisitata, con pesce fresco e ogni genere di molluschi. Carta dei vini ottima, incentrata sulle produzioni locali.
Foggia - Agenzie di viaggi Italian Lands tour operator ITALIAN LANDS è un'agenzia con un’importante esperienza, nel turismo di gruppo ed eventi culturali. In grado di proporvi qualsiasi tour su misura; siti tra i più prestigiosi, con ottime guide, mezzi di trasporto con il massimo confort e il miglior rapporto qualità prezzo degli hotel e luoghi di soggiorno.
Foggia - Tour operator Italian Lands tour operator ITALIAN LANDS è un'agenzia con un’importante esperienza, nel turismo di gruppo ed eventi culturali. In grado di proporvi qualsiasi tour su misura; siti tra i più prestigiosi, con ottime guide, mezzi di trasporto con il massimo confort e il miglior rapporto qualità prezzo degli hotel e luoghi di soggiorno.
Tricase - Enti turistici locali I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica L'Ufficio IAT del Comune di Tricase svolge attività di front office, comunicazione e divulgazione informativa rivolto a turisti e cittadini. Lo Iat fornisce dati e contatti utili (grazie ad una banca dati costantemente aggiornata) sulle principali attrattive turistiche, eventi, manifestazioni e distribuisce all’utente materiale illustrativo/informativo. Siamo a vostra disposizione per informazioni relative a: ricettività, ristorazione, servizi della città, trasporti, itinerari storico-artistici, eventi, mostre, visite ad aziende di produzione tipica. Per informazioni o visite guidate venitec
Trani - Porti Porto di Trani Uno tra i più belli di tutta la costa adriatica. Si tratta di un porto naturale protetto a levante dal molo S.Antonio e a ponente dal molo S. Nicola.
Brindisi - Porti Lungomare Regina Margherita Il Lungomare di Brindisi dove in prima serata si incontra la gioventù locale prima di trasferirsi in altri luoghi di movida notturna. E possibile gustare drinks o gelati artigianali presso i numerosi bar con vista mare
Barletta - Altro La Disfida di Barletta Uno degli eventi più importanti della nostra storia; il 13 Febbraio 1503, tredici cavalieri italiani contro 13 cavalieri francesi difesero l'onore Italiano. Rappresenta il 1° segno di Unità d'italia.
Otranto - Stabilimenti Balneari Spiaggia Acqua Chiara Acqua Chiara è uno stabilimento balneare situato lungo la costa di Otranto. Si tratta di una zona sabbiosa, dove l'acqua è azzurra e trasparente. Il complesso offre tutti i servizi-spiaggia necessari e mette a disposizione dei turisti un accogliente bar.
Gemini - Feste e Sagre Associazione Culturale Gemini “SAGRA TE L’ ARCIPREVITURA ”, giunta alla 6° edizione, nelle vie del centro abitato di Gemini. 7 gosto 2013. Nell’antico palazzo dell’Arciprevitura ci saranno esposti prodotti artigianali ed alimentari tipici locali. All’esterno ci saranno altri stand espositivi nelle strade circostanti. Nella vicina chiesa incompiuta risalente al 19° secolo ci sarà una mostra d’arte contemporanea. La serata sarà allieta dalla musica tradizionale dei “ZIMBARIA. Il tutto arricchito dalla presenza dei nostri stand gastronomici che proporranno piatti tipici quali pittule, pucce farcite, pezzetti di cavallo,
Martina Franca - Immobiliari Ilva Immobiliare Ci occupiamo di compravendite e locazioni immobiliari. Inoltre provvediamo con il geom. Vito Domenico Carbotti, tecnico convenzionato, di assistenza tecnica e giuridica immobiliare, quali p. es. contrattualistica, progettazione, direzione dei lavori, perizie, consulenze tecniche stragiudiziali, accatastamenti, frazionamenti.