Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanze mare in Puglia, scopri le principali destinazioni balneari

Una vacanza al mare o un semplice weekend in Puglia è sempre un'ottima idea. Qui di seguito trovi le principali destinazioni balneari dove trascorrere le tue meritate vacanze dopo un’anno lavorativo. Scegli una località, accedi alla pagina e trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville ed appartamenti, spiagge libere ed attrezzate, attrazioni da visitare in caso di cattivo tempo e parchi divertimento per la gioia dei piu' piccoli.

Le miglior destinazioni turistiche

Puglia: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze al mare in Puglia: spiagge e località balneari

La Puglia è una delle mete principali di turisti italiani e stranieri, è praticamente una regione quasi tutta circondata dal mare, si affaccia sull'adriatico e sullo ionio ed è chiamata il tacco d'Italia. Le sue coste misurano circa 800 Km e sono caratterizzate da tratti di scogliera come nel Gargano, a tratti di ciottoli o sabbia dorata delle zone di Gallipoli e Taranto. Chi fa una vacanza in Puglia, ha solo l'imbarazzo della scelta, dalle isole Tremiti alle bianche scogliere del Gargano oppure dal litorale roccioso di Polignano a mare nel barese, alla Riserva Naturale di Torre Guaceto in provincia di Brindisi e ancora dalla costa adriatica del Salento, a quella ionica di Gallipoli o Castellaneta Marina. Se partiamo dal nord della Puglia, possiamo segnalare Rodi Garganico in provincia di Foggia con le sue famose spiagge all'interno del Parco Nazionale del Gargano denominate Spiaggia di Levante, Spiaggia di San Menaio e Spiaggia di Ponente, oltre alla Spiaggia della Baia di Santa Barbara e quella del Lido del Sole. Più giù in provincia di Bari, quindi sempre sull'Adriatico, le località rocciose di Torre a Mare e Mola di Bari per poi arrivare a Polignano a Mare con diversi Km di spiaggia rocciosa alternata a sabbia, dove si possono ammirare splendidi strapiombi di roccia a picco sul mare. Nel cuore del Salento in provincia di Lecce possiamo segnalare le numerose località sull'Adriatico come Castro, Santa Cesaria Terme e Tricase con prevalenza a fondo scoglioso fino ad arrivare alla splendida località di Santa Maria di Leuca che è l'estremo tacco che divide i due mari: Adriatico e Ionio. Sul lato ionico del Salento le località più importanti sono: San Gregorio con roccia e sabbia, Torre Vado caratteristica per la sua sabbia fine e dorata, Posto Vecchi, Torre Pali, Torre San Giovanni e la meravigliosa Gallipoli dove padroneggia la nota Baia Verde, meta di migliaia di turisti di ogni nazione e di ogni regione italiana. Risalendo lo Ionio, ci sono le varie spiagge del Litorale di Taranto tra le quali è d'obbligo segnalare Castellaneta Marina con i suoi fondali sabbiosi e spiagge lunghissime e attrezzate. La Puglia è una risorsa per il turismo di casa nostra, per poterla ammirare nella sua pienezza ci vorrebbe una lunga vacanza, ma se ci si organizza con un giro itinerante si può assaporare la bellezza di tutte le sue località più importanti oltre ovviamente alle sue specialità culinarie.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER