Siracusa
Stai organizzando la tua vacanza a Siracusa? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Siracusa? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Siracusa come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Siracusa e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Città della Magna Grecia, famosa per aver dato i natali al grande scienziato Archimede che, secondo la tradizione, durante un assedio romano terrorizzò l'esercito nemico con l'uso degli specchi ustori, Siracusa ha conservato del suo antico passato... continua
Siracusa, capitale della magna grecia, isola del plemmirio ondoso di virgiliana memoria, crogiuolo di culture millenarie e oggi meta turistica ambita annoverata nei siti del Patrimomio Unesco. Siracusa è solo e mare, è cultura e storia, tradizione e... continua
L'Hotel Il Podere è un casale ristrutturato risalente al XIX secolo con splendide viste sulla campagna situato in un rigoglioso parco ampio 12.000 m² fuori Siracusa. L'hotel sorge nei pressi del fiume Ciane e della Riserva Naturale. Lo staff sarà... continua
Di forma ellittica venne parzialemente scavato nella roccia. Le spoliazioni spagnole del XVI secolo hanno completamento distrutto la parte rialzata dell’anfiteatro cui si accedeva da due ingressi. Il principale, sul lato settentrionale... continua
Iniziate la nostra visita alla città di Siracusa ammirando il Duomo del 480 a.C. ma più volte rimaneggiato, al cui interno si trova un fonte battesimale del XIII secolo; Piazza Duomo su cui si affacciano i bei palazzi barocchi tra i quali Palazzo... continua
L'isola di Ortigia è il centro abitativo originario di Siracusa e rappresenta il quartiere più caratteristico della città. Su una superficie di appena un chilometro si trovano resti di templi greci,palazzi nobiliari e il Castello Maniace, costruito... continua
Oggi vi presento: Siracusa, una delle più belle città siciliane. Quest’importante città della civiltà greca in Sicilia, oggi italiana al cento per cento, fu per molto tempo uno speciale centro d’arte e di poter politico… qui nacque, nel 287 a.C.,... continua
Nonostante sia passato molto tempo dalla mia visita a Siracusa, me la ricordo sempre con piacere. I miei ricordi conservano il rumore delle cicale, il caldo e la cordialità dei siciliani. Se potete, evitate la Sicilia in estate: il caldo e le... continua
Il comune di Siracusa in provincia di Siracusa. Il patrono è Santa Lucia da Siracusa il cui giorno di festa è il 13 dicembre. Il comune è diviso in frazioni: Arenella, Belvedere, Cassibile, Fontane Bianche, Penisola della Maddalena (Isola, Plemmirio, Terrauzza), Ognina, Santa Teresa Longarini Scalo, Targia.. Gli abitanti di Siracusa si chiamano siracusaniE' un comune del litorale siciliano di circa 123595 abitanti. Ha una superficie territoriale di 204.0 km² e si trova a 17 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Siracusa possiamo trovare: Noto, Avola.I più importanti luoghi d'interesse di Siracusa sono: Teatro Greco, Ginnasio Romano, Parco Archeologico della Neapolis, Grotta dei Cordari, Duomo, Santuario Madonna delle Lacrime, Castello Maniace, La Penisola della Maddalena, Foro Siracusano.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00