Friuli Venezia Giulia
Stai organizzando la tua vacanza in Friuli Venezia Giulia e vuoi scoprire tutte le informazioni sulle più belle destinazioni di Friuli Venezia Giulia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto le località turistiche della Friuli Venezia Giulia come meta per le proprie vacanze. Dove andare in vacanza in Friuli Venezia Giulia? Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 in Friuli Venezia Giulia; leggi i suggerimenti di viaggio di Visititaly e scopri l'arte, la natura e tutte le meraviglie di Friuli Venezia Giulia.
Sono montagne selvagge, incontaminate e maestose, quelle che fanno da sfondo ai paesini e alle città del Friuli Venezia Giulia. Trascorrere le vacanze in questa regione significa immergersi completamente nella natura. Sia che abbiate... continua
Quando si parla di Friuli Venezia Giulia difficilmente si ha in mente la campagna. Il binomio principale mare-montagna evoca da un lato le splendide spiagge di Lignano Sabbiadoro e dall'altro... continua
Se volete regalarvi dei momenti di autentico relax, il Friuli Venezia Giulia può essere il luogo ideale per voi. Le numerose ed eleganti Spa, offrono la possibilità di dedicarsi alla cura del proprio corpo, mettendo in primo piano... continua
Il Friuli Venezia Giulia è una Regione che ospita diverse culture espresse notevolmente a tavola, combinando sapori mediterranei con quelli dell'Europa Centrale. Partendo dagli insaccati, la prima specialità della... continua
Nonostante le ridotte dimensioni, la costa del Friuli Venezia Giulia è in grado di offrire molti dei tipici aspetti affascinanti del Mediterraneo. I suoi paesaggi riescono a stupire i visitatori, grazie agli incredibili contrasti... continua
Lignano Sabbiadoro è una celebre località balneare che sorge sulla costa adriatica del Friuli-Venezia Giulia. Il piccolo comune, in provincia di Udine e a metà strada tra Trieste e Venezia, è situato su una lunga penisola... continua
La moderna località nella laguna di Marano sul mare Adriatico è il centro balneare più settentrionale d'Italia. Non mi piacciono le vacanze, dove non si può fare nulla, oltre essere sdraiata tutto il giorno sulla... continua
Per gli appassionati di golf in Italia, la regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione una grande scelta di campi a 18 buche, senza uguali per le loro caratteristiche tecniche e per l'ambiente naturale in cui sono inseriti. I Golf Club... continua
Un'esperienza speciale attende chi sceglie di fare le sue vacanze sulla neve in Friuli Venezia Giulia. Sede di alcune delle montagne più belle d'Italia, la regione è ancora lontana dall'essere invasa dal turismo di massa;... continua
Il Friuli Venezia Giulia tradizionalmente si divide in due aree storicamente complementari: il Friuli (Pordenone e Udine) e la Venezia Giulia (Gorizia e Trieste), unite in un'unica realtà politico-amministrativa solo nel 1918, al termine... continua
La regione del Friuli Venezia Giulia situata a nord est della penisola, confina solo ad ovest con il territorio italiano mentre a nord confina con l’Austria, a est con la Slovenia e a sud con il Mar Adriatico. Proprio per questo motivo qui si... continua
La bellissima città di Pordenone, in latino Portus Naonis, è dal 1968 il capoluogo dell'omonima provincia della regione Friuli-Venezia-Giulia. La città ebbe con il passare degli anni e secoli un importante sviluppo economico, industriale e... continua
Mangiare e bere a Udine, il paradiso dei sensi La cucina friulana è ottima e ricercata, composta dai prodotti della terra maturati dal sole e resi forti dalle asperità del terreno. Per i riti più modaioli, la città offre moltissime... continua
Protetta da una corona di colline e di montagne, la città di Udine si presenta come meta inaspettata per una gita ricca di arte e cultura, attraverso suggestivi luoghi naturali e interessanti percorsi eno-gastronomici.Capoluogo di provincia della... continua
Forni si trova in un'ampia conca soleggiata all'interno del Parco delle Dolomiti Friulane, paradiso geologico, ambientale e naturalistico. Le montagne di Forni di Sopra offrono sia in estate che in inverno innumerevoli possibilità di relax e... continua
Dalle vette delle "montagne più belle del mondo" ai grandi comprensori sciistici delle Alpi orientali: la regione Friuli Venezia Giulia offre numerose opportunità per gli amanti della neve e per sciatori con diversi sport invernali. Con le loro... continua
In questa piccola regione, estremo lembo orientale dell’Italia continentale, non si trovano i giganti ghiacciati delle Alpi occidentali e centrali, e neppure le ciclopiche pareti rocciose delle non lontane Dolomiti, nondimeno le montagne del Friuli... continua
La facile escursione proposta si svolge interamente lungo una comoda mulattiera militare risalente alla Prima Guerra Mondiale, e consente di visitare buona parte dell’altopiano carsico del Canin. Un ambiente di grande suggestione e interesse,... continua
Il Friuli Venezia Giulia offre al visitatore alcuni percorsi turistici mare molto suggestivi. L'Adriatico orientale è infatti una meta turistica nota per le sue lunghe spiagge dorate, e per i piccoli centri turistici caratterizzati da un mix di... continua
Tutta la varietà dei sapori e dei piaceri del palato in una Regione d’Italia: è questo il Friuli Venezia Giulia. In questa Regione di confine, infatti, possiamo gustare cucine di mare, da Marano a Grado, a Trieste. Cucine di pianura, fatte di piatti... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00