Stai organizzando la tua vacanza in Basilicata e vuoi scoprire tutte le informazioni sulle più belle destinazioni di Basilicata? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto le località turistiche della Basilicata come meta per le proprie vacanze. Dove andare in vacanza in Basilicata? Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 in Basilicata; leggi i suggerimenti di viaggio di Visititaly e scopri l'arte, la natura e tutte le meraviglie di Basilicata.
La Basilicata ha molti centri per lo sci facilmente raggiungibili e ben attrezzati. A 24 km da Potenza c'è La Sellata-Arioso, formato dai due paesi Sasso di Castalda e Abriola, un comprensorio sciistico immerso nel cuore del Parco... continua
La campagna lucana offre scenari naturali mozzafiato, magnifici borghi rurali e gastronomia locale di alta qualità. Visitare la meraviglie naturali della Basilicata è una scelta perfetta per le famiglie, gli amanti... continua
L'Hotel Murmann spicca per il suo prestigio nella fantastica cornice di Maratea, una cittadina della Basilicata affacciata sul Mar Tirreno. La statua del Cristo Redentore che s'erge sul Monte San Biagio veglia sull'intero comune e sulle... continua
Il territorio della Basilicata è prevalentemente montuoso ricco di boschi e foreste, talvolta inesplorati e ancora vergini dal punto di vista naturale. Immersa nel Parco Naturale del Pollino, non possono mancare le occasioni di effettuare... continua
Nel meraviglioso Parco del Pollino, dove la natura regna sovrana, è possibile ammirare fiumi, torrenti e perlopiù piccoli laghi. Il Lago d’ Erba al suo interno ospita una ricca varietà di flora, con rigogliose... continua
La Basilicata, terra che si divide tra due mari, ma dal territorio collinare e prevalentemente montuoso, propone varie delizie culinarie che caratterizzano tutti i suoi paesaggi. Dal bosco si possono gustare diversi piatti come le lasagne di... continua
Affacciata su due mari lo Ionio e il Tirreno, la Basilicata, offre ai suoi viaggiatori il fascino della scoperta delle sue zone costiere. La località di Maratea sul Tirreno, con i suoi scogli, le sue insenature, grotte e le... continua
In una cornice incontaminata immersa nel verde del Parco del Pollino, la Basilicata, oltre alle splendide escursioni e il mare cristallino, offre la possibilità di trascorrere vacanze all’insegna del benessere e del relax grazie alle... continua
Terra non del tutto conosciuta per la sua cultura, la Basilicata, può sorprendere ospitando reperti da visitare. La famosa Matera, detta anche la città dei sassi, con le sue storie del passato racconta e svela come si viveva un... continua
Unico centro della Basilicata che confine col mare nello splendido Golfo di Policastro. Uno dei tesori nascosti d’Europa, secondo il Sunday Times, offre tantissimo al visitatore. Noto per le bellissime spiagge e strutture alberghiere,... continua
Matera, città misteriosa e piena di fascino, patrimonio dell'Unesco dal 1993, è una meta molto rinomata. La città lucana sorge al confine con la Puglia ed è attraversata dal fiume Bradano, il cui affluente, il Gravina di Matera, è visibile... continua
Il Natale a Matera ha un'atmosfera particolarmente suggestiva, che fa della città lucana un luogo ideale dove passare le festività insieme ai propri cari. Ogni anno, sotto le feste, Matera si riempie di turisti ed emigranti (o studenti fuori sede)... continua
Terra tra le più belle e inesplorate luoghi di Italia è ricca di etnie e di culture, testimoniate ancora oggi dalle lingue parlate, dai costumi e dall'architettura dei centri storici che ne formano la provincia. Storico crocevia tra occidente... continua
Quello di Matera e della sua provincia è senz’altro un territorio mosaico a cominciare dal suo aspetto geografico: in pochi chilometri si passa dal litorale marino con le sue spiagge di fine sabbia dorata alle montagne, intervallate da un paesaggio... continua
Posta a circa 800 metri sul mare, Potenza è la città più popolosa della Basilicata e il capoluogo di regione più alto d'Italia. Antico insediamento dei Lucani attraversato dal fiume Basento e racchiuso dalle montagne, la città deve il suo nome alla... continua
Incanto di costa nella terra Lucana. Si rimane senza parole nell vedere la bellezza di Maratea, con i suoi sue scogli, le sue insenature, le sue grotte ed i suoi circa 32 chilometri di spiaggia affacciata sul mar tirreno. Piu volte bandiera Blu,... continua
Melfi si trova nella parte settentrionale della Basilicata, nel sud dell’Italia, in un paesaggio collinare. La città ha uno dei castelli medievali più importanti dell’Italia meridionale, che abbiamo visitato anche noi. Il Castello di Melfi è stato... continua
Città della regione Basilicata, Melfi è una città dale lontani origini situate su una altura alle pendici del Monte Vulture. Le sue origini risalgono a prima dell’epoca romana, ma la città vide un grande sviluppo quando essa fu conquistata dai... continua
Seconda città della Basilicata, Matera è nota in tutto il mondo per gli storici rioni "Sassi", riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La città offre al visitatore l'immagine affascinante di un insediamento che si perde... continua
I Sassi di Matera sono patrimonio UNESCO dal 9 Dicembre 1993 ed ora candidata a Capitale della Cultura Europea 2019. Sono due rioni scavati nella roccia calcarenitica e composti da circa 3000 abitazioni un tempo abitate da persone povere legate alla... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00