Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare le città d’arte in Marche, vacanze storia e cultura

La regione Marche è un territorio dalla tradizione storica antichissima. Una città italiana ha sempre qualcosa da offrire ad un amante dell'arte o della cultura. Qui puoi trovare tutte le principali città d'arte e quelle meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Scopri all'interno di ogni singola sezione i luoghi d'arte piu' interessanti da visitare in Marche. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno quali: musei, pinacoteche, gallerie e chiese magnificamente affrescate da i principali maestri del rinascimento. La pagina è di facile consultazione.




Le miglior destinazioni turistiche

Marche: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze d' Arte nelle Marche: cultura e storia

Incastonate a metà tra nord e sud Italia, affacciate sul Mar Adriatico, le Marche sono una regione di frontiera che raccoglie al suo interno la genuinità tipicamente meridionale e la produttività del settentrione. Le Marche sono una regione che vede nel turismo una delle sue più importanti risorse. Territorio ricco di storia e di tradizione: che dire infatti di Urbino, la culla del Rinascimento, cittadina che ha dato i natali all’artista Raffaello? Immersa nel verde di una natura incontaminata, circondata dalle dolci curve delle colline tutto intorno, Urbino è sede di una storica Università, inoltre qui si può visitare il famoso Palazzo Ducale e la casa di Raffaello, che oggi è stata trasformata in museo. Scendendo verso Sud e il capoluogo Ancona, si può fare una sosta presso il Santuario della Madonna di Loreto, nell’omonimo paese. Qui la religione incontra la bellezza di un paesaggio che anticipa quello della riviera del Conero, con le sue "perle" Sirolo, Numana, Portonovo, Marcelli e Ancona. Istituito nel 1987, Ente Parco Naturale Regionale del Conero è una riserva naturale protetta tra le più belle d’Italia: scogliere mozzafiato si riversano nel mare Adriatico, mentre la vegetazione tipica punteggia del verde degli alberi e del bianco delle rocce il panorama che si gode dall’alto degli Appennini. Nelle zone più interne, a sud della regione, meritano una visita sia Macerata che Fabriano, paese divenuto famoso in tutto il mondo per l'eccellenza della carta che qui viene prodotta e lavorata.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER