Provincia di Ancona
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Ancona? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Ancona e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Ancona come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Ancona e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Curioso l'appellativo dato a questa cittadina marchigiana che sorge su due colli nell'immediato entroterra di Sirolo, eppure non si poteva fare altrimenti visto che tutte le pregevoli statue romane rinvenute a Osimo sono decollate. Il... continua
Situato in una zona collinare delle Marche, a pochi kilometri da Ancona, è possibile trovare un luogo incantevole dove trascorrere delle vacanze, stiamo parlando della Country House Villa Coralia. La struttura si trova in una zona... continua
Le Terme dell'Aspio si trovano sulla riviera del Conero, in provincia di Ancona. Il fiume Aspio, le valli, i boschi e le colline sono lo scenario delle terme, luogo di serenità e pace, oltre che di cura e di terapie. Già gli... continua
Loreto è da secoli un luogo di pellegrinaggio per i credenti cattolici. La città si trova nelle Marche ed è meta di migliaia di pellegrini tutti gli anni. L’economia dipende prevalentemente dal turismo religioso e si possono trovare... continua
La spiaggia dei Sassi Neri a Sirolo, nel cuore del Conero marchigiano, è una perla incastonata tra il blu dell'adriatico e un entroterra di dolci colline.La natura delle spiagge è incontaminata e selvaggia ed in particolare la spiaggia dei Sassi... continua
Nel comune di Ancona, immerso nel Parco del Conero, Portonovo rappresenta uno dei motivi d'orgoglio del turismo balneare nel centro Italia.Il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu che il comune anconetano puntualmente torna ad ottenere,... continua
Italia è terra di terme che furono sfruttate sin dall'antichità come le terme di San Vittore, vicino Genga. Segnali che spingono a confermare questa ipotesi sono i reperti scoperti nella necropoli di Pianello risalenti all'epoco protovillanoviana e... continua
Jesi, in provincia di Ancona, vanta una lunga tradizione industriale e spicca per il celebre vino D.O.C: Verdicchio dei Castelli di Jesi. Prodotto nella zona che comprende le colline al centro di Ancona e parte del territorio di Macerata. Questo... continua
Stavolta la mia passione per il mistero e il mondo sotto la terra mi ha condotto a Camerano. Camerano è una simpatica e graziosa località situata nelle Marche, a pochi chilometri dalla famosa riviera del Conero. La cittadina è situata su di un colle... continua
Chi viene in Italia per passare alcuni giorni sul mare ha un imbarazzo di scelta: Sicilia, Sardegna, Liguria, Puglia. Praticamente ogni regione possiede l'accesso al mare e alle spiagge – e si sa che proprio questo attira i turisti in estate. Solo... continua
Situata sulla costa adriatica, circa 40 chilometri da Ancona, Senigallia è una delle più rinomate località turistiche delle Marche. Quello che attira i turisti a Senigalli è il mare, così pulito da esser stato premiato con la Bandiera Blu, e la... continua
Appollaiata su un colle, Jesi sorge nel cuore delle verdeggianti colline coperte di vigneti. Qui si produce il Verdicchio dei Castelli di Jesi, vino biano secco, famoso non solo nelle Marche, bensì oltre ai suoi confini. Quello che colpisce il... continua
Vi siete mai chiesti, leggendo un libro o guardando i libri medievali, come si faceva la carta all'epoca? Oggi, quando ci arrivano milioni di informazioni, tra cui tanti di poco valore, stampati su carta, la domanda sembra strana e banale, ma vi... continua
Ancona, nelle Marche, Italia, è una provincia di mille facce… qui è possibile trovare quasi tutto che si cerca in un viaggio internazionale. Per tutti quelli che apprezzano le arti, le differenti culture e tradizioni, e storia locale, raccomando un... continua
Grotte bellissime che furono scoperte soltanto nel secolo scorso da un gruppo di speleologi di Ancona. È una vera attrazione turistica nelle Marche.Nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi con gole, una natura selvaggia e piccoli... continua
Visto dall’alto si vede bene che la città è costruita sui colli e che il porto rimane protetto nella baia. Proprio nella baia l’architetto Luigi Vanvitelli progettò l’isola e l’edificio militare conosciuti come Mole Vanvitelliano. Era un bellissimo... continua
Secondo me il mare e le spiagge più belle d'Italia si trovano in Sicilia e in Sardegna. L'unico problema è che ambedue le isole non sono proprio vicinissime. C'è però una soluzione che si chiama la Riviera del Conero.Il promontorio del Conero è uno... continua
A Loreto capitai per caso: ero a Roma con la mia amica e avevamo saputo che la Casa dei Pellegrini organizzava una gita per Loreto. Senza pensarci ci eravamo iscritte e il giorno dopo ci ritrovammo in pullman pieno di allegri signore e signori... continua
La provincia di Ancona nella regione Marche, confina a nordvest con la provincia di Pesaro Urbino, a sud con la provincia di Macerata, a ovest con la regione Puglia e a est con il Mar Adriatico. Una delle maggiori attrattive di questa provincia sono... continua
Capoluogo di Provincia della regione Marche, Ancona con il suo porto commerciale, è un importante città sita tra due colli, il Monte Conero e il Monte Astagno. Il suo porto famoso sin dai tempi antichi, è ancor oggi importante attracco sia per navi... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00