Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enogastronomia, viaggi gourmet e tour enogastronomici in Marche

La ricchissima offerta della regione Marche in enogastronomica non teme invidia. Offre grandi opportunità per l’organizzazione di viaggi gourmet e tour enogastronomici. Ogni provincia della regione Marche offre le proprie specialità culinarie con caratteristiche decisamente uniche, infatti, la regione Marche è conosciuta in tutto il mondo per il buon cibo e i suoi vini. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori località di facile consultazione. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione e alcune piccole guide completano l’informazione.

Le miglior destinazioni turistiche

Marche: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze Gourmet nelle Marche: tour enogastronomici e specialità

Marche, un misto di sapori, profumi, tradizioni, dove s’incontrano e si fondono le culture enogastronomiche di tutta Italia. In questa regione, possiamo ritrovare il piacere di stare in tavola con amici, scoprendo piatti e sapori caratteristici e unici della cucina di una volta, non solo marchigiana ma fusa in un mix riveduto di piatti di tutta Italia. La peculiarità di questa regione è di offrire, un’infinita scelta di prodotti tipici, ma tutti indistintamente diversi tra loro, che potremo magari apprezzare e gustare recandoci alle varie sagre che sono organizzate alla perfezione durante tutti i mesi dell’anno. Voler elencare, tutti prodotti tipici enogastronomici della regione Marche, non basterebbero intere pagine. Un piatto tipico della " cucina povera " marchigiana, è la zuppa di "cicerchie", legume oramai raro da trovare, una via di mezzo tra ceci e fave, ma dal sapore più delicato, tanto che, i contadini per esaltarne il gusto, dopo bollite le ripassano in padella con peperoncino piccate. Ottimo anche come purea da spalmare su bruschette, non dimentichiamoci, che questo legume ha ottenuto il riconoscimento come prodotto tipico italiano da parte del" Ministero dell’Agricoltura". In suo "onore" ogni anno è dedicata una festa, in provincia di Ancona, precisamente a "Serra de ‘ Conti". Come non parlare del tipico pecorino marchigiano, ricavato dal latte di pecora in un determinato periodo dell’anno, quando i pascoli si vestono di mille colori e profumi aromatici, che viene sapientemente conservato in fosse ricavate nel tufo. Il suo gusto particolare possiamo apprezzarlo servito con miele o mostarde locali. Anche i salumi suini sono da apprezzare, famosi sono il " prosciutto di Carpegna", caratterizzato dalla forma rotondeggiante, e dal color rosa salmone, il "salame di Fabriano", ottenuto aggiungendo pepe e vino bianco nell’impasto. Le Marche non finiscono mai di stupire, se il suo paesaggio è uno dei più belli di tutta Italia, anche il sottosuolo non è da meno, ricco di tartufi, bianchi e neri, famoso quello di Norcia. I vini sia i bianchi (Piceno, Passerina, Verdicchio), che rossi (Conero, rosso Piceno), sono un ottimo connubio per accompagnare un pranzo tipicamente marchigiano.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER