Mare pulito e trasparente, svariati paesaggi da ammirare e buon cibo: ecco cosa non mancherà mai a chi sceglie una vacanza nelle Marche.
Se da un lato infatti le 18 bandiere blu assegnate al mare marchigiano sono sinonimo di qualità di tutte le acque della regione dall'altro la peculiarità di questo territorio è quella di offrire al turista soluzioni di vacanza variegate e adatte ad ogni esigenza.
Il paesaggio marchigiano è un continuo susseguirsi di coste, montagne e colline che offrono al turista tante possibilità dalla semplice e rilassante giornata al mare alla visita di rocche e borghi storici.
Nelle Marche insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta e ogni tipologia di viaggiatore, da quello avventuroso alla famiglia con bambini, non potrà che rimanere soddisfatto perché qui potrà trovare davvero di tutto, dall'arenile di spiaggia fine attrezzato con ombrelloni e ristoranti, ai posti più selvaggi e impervi a strapiombo sul mare e alle volte non facilmente raggiungibili.
Apripista delle località balneari marchigiane è Gabicce Mare che si colloca esattamente al confine con la Romagna e regala un paesaggio collinare, da Pesaro in poi la costa alterna tratti ciottolosi a tratti sabbiosi e i centri visitabili come Fano, Marotta o Senigallia offrono sia centri attrezzati che spiagge più selvagge e isolate.
Punta di diamante della proposta turistica di questa regione rimane il Promontorio del Conero, posto a sud est di Ancona che offre oltre a paesaggi mozzafiato e mare cristallino anche la possibilità, per chi ha voglia di una vacanza più movimentata e non di solo relax di fare un'escursione nel Parco del Conero che regala ai suoi visitatori una cartolina sulla natura incontaminata del territorio.
Oltrepassato il Conero infine si susseguono località tipicamente turistiche e perfettamente attrezzate per vacanze in famiglia come Porto Recanati, Porto Sant'Elpido, Porto San Giorgio fino a San Benedetto del Tronto che segna il confine con l'Abruzzo.