Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Pesaro Urbino: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Pesaro Urbino in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Pesaro Urbino. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Vista sulla campagna di Pesaro Urbino
Al confine con l’Umbria, la Toscana e la Romagna, la provincia di Pesaro Urbino presenta un paesaggio collinare che digrada dolcemente verso il mare. L’offerta turistica della provincia è vasta e variegata: mare, natura, arte, storia ed enogastronomia. Con i suoi oltre 40 chilometri di spiaggia, la provincia offre un ventaglio di opportunità per godere il mare: da quello mondano e movimentato di Gabicce Mare a quello più adatto alle famiglie di Pesaro. Le spiagge quasi tutte sabbiose sono servite da una catena alberghiera che incontra tutte le esigenze del turista.
Numerosi sono i percorsi sulle colline della provincia. I sentieri si possono percorrere in bicicletta, grazie ai numerosi punti di noleggio mountain bike sparsi sul territorio, o a piedi nella vasta rete di sentieri segnati con i colori del rosso e del blu. Interessanti sono le visite ai parchi del monte San Bartolo o del Sasso Simone e Simoncello. Il primo è uno spettacolare promontorio a picco sul mare. Il secondo permette di scoprire, in un percorso naturalisco notevole, ruderi di fortificazioni medioevali.L’offerta artistica è ricchissima. Urbino, patrimonio mondiale dell’umanità, è l’emblema del rinascimento. A Pesaro si possono ammirare i preziosi mosaici della cattedrale.
Le rocche ed i castelli sono numerosissimi nella provincia, basta pensare alla rocca di Mondavio o a quella di Sassocorvario dove si respira ancora l’aria di un tempo. La provincia di Pesaro ed Urbino vanta un’offerta gastronomica di tutto rispetto grazie alle ricchezze che provengono dal territorio. Basti pensare al tartufo che qui, nelle differenti specie si raccoglie tutto l’anno o ai funghi o ai celebri formaggi di fossa, materie prime uniche trasformate da mani sapienti in piatti ricchissimi.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 15/10/2021