Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare le città d’arte in Liguria, vacanze storia e cultura

La regione Liguria è un territorio dalla tradizione storica antichissima. Una città italiana ha sempre qualcosa da offrire ad un amante dell'arte o della cultura. Qui puoi trovare tutte le principali città d'arte e quelle meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Scopri all'interno di ogni singola sezione i luoghi d'arte piu' interessanti da visitare in Liguria. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno quali: musei, pinacoteche, gallerie e chiese magnificamente affrescate da i principali maestri del rinascimento. La pagina è di facile consultazione.




Le miglior destinazioni turistiche

Liguria: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze d' Arte in Liguria: cultura e storia

Una visita fra le bellezze liguri non può che partire da Genova, che divide la riva di levante da quella di Ponente. Già visitando il centro cittadino, con il suo dedalo di stradine e caruggi, il capoluogo ligure sa colpire al cuore il turista che sarà soggetto a nuovi incanti anche visitando Palazzo Ducale, passeggiando fra i palazzi cinquecenteschi e di epoca barocca del centro storico e ammirando la Lanterna, faro che svetta sulla città e che ne è simbolo. Se siete in compagnia di bambini non mancate di visitare l'Acquario, vero fiore all'occhiello della città, reso ancora più apprezzabile dalla vicina "Bolla" di Renzo Piano, struttura avveniristica che ospita un ecosistema. Spostandosi da Genova verso Levante, la prima tappa è a Nervi, con il suo splendido parco e un'incantevole passeggiata lungo la costa. Un salto a Recco per gustare la meravigliosa focaccia al formaggio, specialità locale, e poi via alla volta del borgo di Camogli e di San Fruttuoso, con la celeberrima Abbazia omonima. Anche la cittadina di Chiavari nasconde segreti pregevoli, per esempio i lunghi caruggi del seicento con le tante colonne una diversa dall'altra o la deliziosa piazzetta della Fenice dalle case decorate. Da Chiavari, si può cogliere l'occasione per un escursione in mare e farsi portare dal traghetto alla scoperta dei comuni delle 5 Terre, minuscoli borghi di pescatori che hanno mantenuto il sapore di un tempo e che possono essere raggiunti a piedi lungo un percorso naturalistico tutto affacciato sul mare. Anche la sponda ligure di Ponente, forse più turistica e affollata rispetto a quella di Levante, nasconde però i suoi tesori. Il comune di Cervo, per esempio, arroccato e chiuso al traffico, è stato riconosciuto come uno fra i borghi più belli d'Italia. Risale al 1500 e offre al visitatore veri tesori come la chiesa di San Giovanni Battista, nel cuore del centro storico. Spostandosi verso il confine francese, sul promontorio della Mortola, i Giardino Botanici Hanbury, estesi per ben 18 ettari, fanno precipitare il visitatore in un romantico paesaggio inglese fatto di vialetti e pergolati con vista sul mare.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER