Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Imperia - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Imperia città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Imperia? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Imperia? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Imperia, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Imperia. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Cerchi altre idee per dormire a Imperia?

Hotel Gabriella - >Diano Marina
Diano Marina (5 Km) - Via Dei Gerani, 9
Sul mare,spiaggia privata, piscina riscaldata, giardino e parcheggio numerato. Camere con aria condizionata, bagno, balcone, cassaforte, minibar, TV sat.Uso gratuito biciclette, risci, pedalo', canoe.Cinquant'anni di conduzione alberghiera caratterizzati da un impegno garbato, attento, disponibile e discreto.
Hotel Paradiso - >Sanremo
Sanremo (23 Km) - Via Roccasterone, 12
L’ Hotel Paradiso è situato in una zona tranquilla a soli 100 metri dalla spiaggia,dalla pista ciclabile costiera e a pochi passi dal famoso Casinò di Sanremo; questo hotel offre spettacolari viste panoramiche sul mare. Camere dotate di climatizzatore,TV sat,minibar,telefono diretto,asciugacapelli,cassaforte,WIFI gratuito e in più per le Superior e le DeLuxe terrazzo con vista panoramica sul mare,sulla piscina e sul parco esotico.L’Hotel dispone di un giardino con piante esotiche,parcheggio coperto per 30 auto,piscina esterna con acqua riscaldata, terrazza solarium e d'estate,l’utilizzo gratuito della spiaggia privata al mare con cabina,ombrellone e sdraio compresi.Nel nostro ristorante Magnolia potrete gustare gli antichi sapori della cucina mediterranea ed i ricchi buffet della prima colazione.Le sale ristorazione si affacciano sul giardino e sono ideali per cerimonie e pranzi di lavoro.La sala riunioni è attrezzata per congressi e meeting fino a 45 persone.Il bar dell'hotel serve tutto il giorno drink sulla terrazza e a bordo piscina.
Miramare Palace - >Sanremo
Sanremo (23 Km) - Corso Matuzia, 9
L'hotel Miramare Continental Palace sorge a Sanremo, la città del festival della canzone italiano, è un hotel a quattro stelle dotato di ogni comfort sia per chi ha deciso di trascorrere piacevoli vacanze sia per chi è in viaggio per lavoro ed ha solo pochi giorni da passare. E' situato in una posizione molto privilegiata con alcune suite che affacciano direttamente sul mare.

Si può dire che è un hotel per intenditori, grazie agli innumerevoli servizi che offre, soprattutto a livello sportivo. Infatti l'hotel ha voluto dare ai propri ospiti un tocco di classe, stri
I 99 Olivi - >Imperia
Imperia - Via Fanny Roncati Carli, 116-131-133-135
Situati nella famosa Riviera dei Fiori, a pochi minuti dal mare, i Casali de I 99 olivi sono la soluzione ideale per chi ama le spiagge, ma anche la tranquillità della campagna e desidera trascorrere un soggiorno rilassante fra gli ulivi della Liguria. Le comodità del centro città alla giusta distanza: poco più di 2 km, quanto basta per fare la differenza. I casali ospitano 4 appartamenti indipendenti di varie grandezze, tutti dotati di ogni comfort per rendere la vostra vacanza unica, ma anche per farvi sentire 'come a casa vostra'. Noi faremo tutto il possibile per rendere il vostro soggiorno indimenticabile perché un cliente soddisfatto torna a trovarci anno dopo anno e questo è il nostro obiettivo.
Hotel Riviera - >Diano Marina
Diano Marina (3 Km) - Vl. Torino, 8
ristorante "à la carte", colazione buffet,verdure buffet,menu bimbi;bar,sata dvd-tv,sala lettura;camere con telefono,bagno;solarium,ascensore,parcheggio a pagamento,dehor sul mare
RESIDENCE EDY*** - >Imperia
Imperia - Str. Comunale Poggi N° 91
Villa Gabry B&B - >Ospedaletti
Ospedaletti (28 Km) - Strada Termini, 85

Arte e cultura

Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure - >Imperia

Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure

Imperia

Il Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure si trova nel comune di Imperia. Il Museo ha sede presso l'Istituto Idrografico e venne istituito nel 1980 dal comandante Flavio Serafini. Il Museo è diviso in 14 sale ed ha una superficie di 700 metri quadrati. Al suo interno custodisce una grande collezione di oggetti, tra i quali strumenti professionali e vecchi strumenti utilizzati in passato.

Duomo di San Maurizio - >Imperia

Duomo di San Maurizio

Imperia

All’esterno del centro storico di Porto Maurizio si erige quest’imponente chiesa neoclassica del ‘800, una delle più grandi della Liguria.

Palazzo Lercari-Pagliari - >Imperia

Palazzo Lercari-Pagliari

Imperia

Un bel palazzo medievale con archi gotici del ‘400.

Museo dell'Olivo - >Imperia

Museo dell'Olivo

Imperia

Il Museo nasce dall’esposizione, in crescita, delle collezioni di olive raccolte dalla famiglia Carli, quale fondatrice dell'industria olearia ‘Fratelli Carli’ nel 1911. Negli anni venti, come sede della ‘Fratelli Carli’ si costruì una palazzina che oggi serve come Museo dell’Olivo. All’interno del Museo, possiamo trovare i magazzini del museo e la biblioteca specializzata dedicata all'olivo ed all'olio d'oliva.

Oratorio di Santa Croce - >Imperia

Oratorio di Santa Croce

Imperia

Oratorio di Santa Croce venne costruito nel 1690 da Marco Aicardi, ed e’ la dimora della Confraternita della SS. Trinità. E’ stata edificata per liberare i prigionieri cristiani in possesso ai Turchi. Al piano terra ci sono degli archi falsi, i quali ricordano quelli del colonnato principale. Nella parte posteriore si trova la torre campanaria a forma triangolare, circondato da una punta caratteristicamente secentesca. Al suo interno troviamo delle sculture erratiche, come la Pila dell’Acqua Santa, e diversi affrescati illuministici.

Oratorio di San Pietro  - >Imperia

Oratorio di San Pietro

Imperia

L’Oratorio di San Pietro lo troviamo a Imperia. L’edificio è molto antico ed è in stile barocco. Venne costruito dall’architetto Semeria, mentre la facciata fu disegnata da Giovanni Bossetti. L’interno dell’oratorio è di forma rettangolare.

Istituto Storico della Resistenza - >Imperia

Istituto Storico della Resistenza

Imperia

L’Istituto Storico della Resistenza d'Imperia venne istituito nel 1970 come centro di ricerca per documentare e valorizzare la storia della lotta di liberazione in Liguria. La struttura è composta dagli archivi e dalla biblioteca. Inoltre, al suo interno vengono organizzati anche eventi culturali ed editoriali. Attualmente, svolge un ruolo importante per gli studi che riguardano la Resistenza e la Storia Contemporanea.

Monastero e Logge di Santa Chiara - >Imperia

Monastero e Logge di Santa Chiara

Imperia

Le antiche Logge di Santa Chiara e il Convento delle Clarisse si trovano ad Imperia. Dall’edificio possiamo ammirare un bellissimo panorama vicino al mare. L’edificio è stato costruito nel 1712 dall’architetto Gregorio Ferrari. Oggi sono luoghi molto visitati dalle persone religiose e non solo.

Pinacoteca Civica - >Imperia

Pinacoteca Civica

Imperia

La Pinacoteca Civica di Imperia è dedicata al pittore G. De Ferrari, uno dei più conosciuti in Italia e Europa dell’epoca barocca. All’interno, sono esposti dipinti donati della collezione Rebaudi del XVII e XVIII secolo. Da nominare la collezione delle opere grafiche del XVII-XIX secolo, nonché la sala dedicata alle statue lignee di piccole dimensioni. Si può visitare anche la sezione di opere di pittura contemporanea.

Parasio - >Imperia

Parasio

Imperia

Il Parasio è a Porto Maurizio, nella zona che parte da Piazza del Duomo, dove si erge la chiesa più ampia di tutta la Liguria: il Duomo di San Maurizio. È il Borgo con il maggior numero di monumenti storici: basti pensare al Palazzo Pagliari del secolo XV, costruito su strutture ancora più antiche; al Palazzo Guarnieri del secolo XVII, al convento di Santa Chiara, fondato nel 1365, con le famose Logge che risalgono al 1714. Il Parasio offre una splendida vista sia verso i monti che sul mare.

Palazzo Pagliari - >Imperia

Palazzo Pagliari

Imperia

Il Palazzo Pagliari è stato eretto nel Trecento. Il palazzo rappresenta lo stile di diverse epoche storiche. L’edificio è costituito da tre piani. Con il passar del tempo il palazzo è stato ristrutturato ed attualmente è sede del Museo Civico della città.

Oratorio di San Leonardo - >Imperia

Oratorio di San Leonardo

Imperia

L`oratorio di San Leonardo, noto anche come Oratorio di Santa Caterina, risale al Seicento. Dopo un rilevante restauro specialmente all'esterno, la chiesa è ritornata ad essere un centro storico di Porto Maurizio ed un elemento di grande importanza dello storico-archeologico patrimonio di Imperia. Nella chiesa si possono ammirare i migliori dipinti di Gregorio Ferrari di Porto Maurizio: la Morte di San Giuseppe di Sebastiano Conca; l`Addolorata e le anime purganti; la statua di San Domenico ed una cappella interna nella quale si può trovare un piccolo museo con il reperto del Santo.

Collegiata di San Giovanni Battista - >Imperia

Collegiata di San Giovanni Battista

Imperia

Questa chiesa venne costruita nel 1739 su progetto dell'architetto onegliese Gaetano Amoretti sui resti di un'antica chiesa. La costruzione è stata completata nel 1759 ed è stato usato uno stile tipico barocco-genovese come dimostrano la pianta a croce latina a tre navate con cupola. È stata recentemente restaurata per completare delle parti danneggiate.

Villa Grock - >Imperia

Villa Grock

Imperia

Villa Grock fu l’alloggio di Adrien Wettach, noto circense svizzero, fino al 1959. Tanto rimase colpito dalla città di Imperia da acquistare la villa nel 1920, che divenne sua residenza stabile fino alla fine dei suoi giorni. Quando Grock si spense la villa, con il bellissimo giardino, rappresentarono la testimonianza della forza e la malinconia del cosi detto "Re dei clown". Oggi giorno la villa ospita nei suoi interni il Museo del Clown e il parco è punto di riferimento per i turisti.

Piazza Dante - >Imperia

Piazza Dante

Imperia

La piazza caratterizzata dal celebre zampillo della fontana, è sicuramente il simbolo di Oneglia, uno dei due abitati principali della città di Imperia che fa da crocevia delle principali strade cittadine del centro che convergono da più parti.

Museo Civico della Communitas Diani - >Diano Marina

Museo Civico della Communitas Diani

Diano Marina (4 Km)

Il Museo Civico della Communitas Diani venne aperto al pubblico nel 1978 presso il Palazzo del Parco. L’ esposizione comprende materiali paleontologici ritrovati negli scavi effettuati a San Bartolomeo al Mare. Tra i reperti spicca una nave romana proveniente dalla Spagna, che naufragò, in età claudio –neroniana, nel golfo dianese.

Castello di Andora (Paraxo) - >Andora

Castello di Andora (Paraxo)

Andora (12 Km)

Il Castello di Andora si trova su una collinetta nel comune ligure di Andora, in provincia di Savona. Fin dagli inizi, è stato chiamato Paraxo. L’edificio risale al 1200. Nel corso degli anni, il castello è passato in mano a diverse famiglie nobili. Il monumento è tra i più visitati e rinomati della provincia, nonostante vi siano solo i ruderi delle mura e delle torri difensive. Oggi il castello appartiene a privati.

Torre Porta - >Andora

Torre Porta

Andora (12 Km)

La Torre Porta, si trova nella località di Andora ed è situata vicino alla chiesa dei SS. Giacomo e Filippo. Visto i suoi elementi architettonici, possiamo dedurre che la chiesa risalga prima del 1200. La porta presenta un doppio arco, ogivale all'esterno e a pieno centro all'interno, in cui vi è anche un affresco con l'Annunciazione. La parte superiore, venne invece distrutta e ricostruita solo verso la metà del 1800.

Torre di Andora - >Andora

Torre di Andora

Andora (11 Km)

La Torre di Andora è parte del Castello omonimo che si trova, appunto, in provincia di Andora. La struttura e tutto il castello risalgono al XII secolo. Solamente la parte relativa alla Torre si è conservata fortunatamente intatta ed integra, del resto, invece, è rimasto pochissimo.

Palazzo del Parco - >Diano Marina

Palazzo del Parco

Diano Marina (4 Km)

Il Palazzo del Parco, ospita attualmente la Biblioteca Civica e il Museo Civico Archeologico. Fu eretto intorno al XIX secolo e contiene al suo interno diverse prestigiose sale espositive.

Villa Scarsella - >Diano Marina

Villa Scarsella

Diano Marina (4 Km)

Questa bellissima Villa, costruita nel XIX, in passato ospitò un antico convento e una nobile famiglia, oggi invece, è la sede di una scuola primaria locale. Vale la pena una foto!

Torre Saracena - >San Bartolomeo al Mare

Torre Saracena

San Bartolomeo al Mare (5 Km)

Così chiamata in quanto serviva a controllare eventuali sbarchi saraceni.

Chiesa di Sant'Antonio abate - >Diano Marina

Chiesa di Sant'Antonio abate

Diano Marina (4 Km)

La chiesa di Sant'Antonio Abate è un edificio religioso sede della parrocchia omonima della diocesi di Albenga-Imperia. Questa è ubicata adiacente al mare ed è uno dei luoghi più importanti del territorio dianese. La storia della sua edificazione, è stata ricostruita dagli storici grazie a diversi scavi archeologici condotti tra il 2002 e il 2004 dall'Istituto Internazionale di Studi Liguri.

Parrocchiale S. Giovanni Battista - >Cervo

Parrocchiale S. Giovanni Battista

Cervo (8 Km)

La chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico di Cervo. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Diano Marina della diocesi di Albenga-Imperia. La parrocchia, intitolata a San Giovanni Battista, fu costruita tra il XVII e il XVIII secolo ed è conosciuta anche con il nome locale "dei Corallini", perché fu eretta anche grazie ai proventi della pesca del corallo. L'edificio è considerato uno dei maggiori monumenti in stile barocco della Riviera Ligure di Ponente.

Borgo antico - >Diano Castello

Borgo antico

Diano Castello (5 Km)

Diano Castello è un antico Borgo, sorto in epoca Medievale sulle alture del monte che divide la valle del San Pietro dalla valle Varcavello. La storia di Diano Castello parte nell’epoca preromana, quando gli abitanti della pianura, nel tentativo di sfuggire agli attacchi dei Saraceni e dei Barbari, si rifugiarono qui, formando il primo nucleo antico di questo borgo arroccato fra le rocce.

Santuario di Nostra Signora della Rovere - >San Bartolomeo al Mare

Santuario di Nostra Signora della Rovere

San Bartolomeo al Mare (6 Km)

A brevissima distanza dal mare, sorge il rinomato santuario della Madonna della Rovere. All'interno si possono ammirare i pregevo­li stucchi che ornano la cappella della Madonna del Rosario e tutto il presbiterio dell’altare mag­giore.

Chiesa di Sant’Anna - >Diano Marina

Chiesa di Sant’Anna

Diano Marina (4 Km)

La Chiesa di Sant’Anna, a Diano Marina, è uno straordinario edificio religioso, in stile barocco, del XVII secolo, che merita assolutamente essere visitato.

Museo U Gumbu - >Cervo

Museo "U Gumbu"

Cervo (8 Km)

Sogni d'oltremare - >Cervo

Sogni d'oltremare

Cervo (8 Km)

Mare

Spiaggia d'oro - >Imperia

Spiaggia d'oro

Imperia

Spiaggia D'oro si caratterizza principalmente per il colore della sabbia: motivo per cui lo chiamano così. È posizionata in una zona, dove il vento favorisce molto gli interessati del surfing: il luogo perfetto per chi lo voglia praticare. Gli stabilimenti lungo il litorale offrono tutti i servizi necessari per i visitatori.

Bagni Oneglio - >Imperia

Bagni Oneglio

Imperia

Bagni Spinnaker Beach Resort - >Imperia

Bagni Spinnaker Beach Resort

Imperia

Foce Beach - >Imperia

Foce Beach

Imperia

Papeete Beach Imperia - >Imperia

Papeete Beach Imperia

Imperia

Soggiorno Marino San Giuseppe - >Imperia

Soggiorno Marino San Giuseppe

Imperia

Sogni d'estate - >Imperia

Sogni d'estate

Imperia

Il Moletto Beach Bar - >Imperia

Il Moletto Beach Bar

Imperia

Bagni Manè - >Imperia

Bagni Manè

Imperia

Chiosco Il Pennello - >Imperia

Chiosco Il Pennello

Imperia

Spiaggia Sabbiosa - >Diano Marina

Spiaggia Sabbiosa

Diano Marina (4 Km)

La spiaggia di Diano Marina ha una splendida costa, con palme, agavi, pini marittimi, e olivi. Il mare è bellissimo, con spiagge di sabbia finissima e bassi fondali adatti per i più piccoli. Il lungomare è un ottimo luogo anche per fare lunghe passeggiate e raggiungere il centro dove si possono svolgere numerose attività.

Bagni Camping Lino - >Cervo

Bagni Camping Lino

Cervo (7 Km)

Bagni Colombina - >Andora

Bagni Colombina

Andora (10 Km)

Bagni Colombo - >Andora

Bagni Colombo

Andora (11 Km)

Bagni U Nustromu - >San Lorenzo al Mare

Bagni U Nustromu

San Lorenzo al Mare (7 Km)

Bassamarea Beach & Sail - >San Bartolomeo al Mare

Bassamarea Beach & Sail

San Bartolomeo al Mare (6 Km)

Tommy Beach - >Diano Marina

Tommy Beach

Diano Marina (4 Km)

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Imperia

Porto Imperia

Imperia

Porto Imperia

Imperia

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Diano Marina (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Andora (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

Diano Marina (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

San Bartolomeo al Mare (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Cervo (8 Km)

Porto Diano Marina

San Bartolomeo al Mare (7 Km)

Porto San Lorenzo al Mare

San Lorenzo al Mare (7 Km)

Porto Riva Ligure

Santo Stefano al Mare (13 Km)

Porto Marina degli Arengai

Santo Stefano al Mare (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Aurigo

Aurigo (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgomaro

Borgomaro (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Caravonica

Caravonica (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Chiusanico

Chiusanico (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Chiusavecchia

Chiusavecchia (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cipressa

Cipressa (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Civezza

Civezza (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Costarainera

Costarainera (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Diano Arentino

Diano Arentino (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Diano Castello

Diano Castello (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Diano San Pietro

Diano San Pietro (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Dolcedo

Dolcedo (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Lucinasco

Lucinasco (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pietrabruna

Pietrabruna (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pompeiana

Pompeiana (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pontedassio

Pontedassio (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Riva Ligure

Riva Ligure (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Lorenzo Al Mare

San Lorenzo al Mare (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Santo Stefano Al Mare

Santo Stefano al Mare (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Stellanello

Stellanello (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Terzorio

Terzorio (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Testico

Testico (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vasia

Vasia (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villa Faraldi

Villa Faraldi (10 Km)

Destinazioni vicine

Diano Marina

Diano Marina

dista 6,9 km - circa 11 minuti in auto

Diano Castello

Diano Castello

dista 7,6 km - circa 13 minuti in auto

San Lorenzo al Mare

San Lorenzo al Mare

dista 7,9 km - circa 12 minuti in auto

San Bartolomeo al Mare

San Bartolomeo al Mare

dista 8,8 km - circa 13 minuti in auto

Diano San Pietro

Diano San Pietro

dista 9,3 km - circa 17 minuti in auto

Cervo

Cervo

dista 9,4 km - circa 14 minuti in auto

Pontedassio

Pontedassio

dista 10,7 km - circa 14 minuti in auto

Dolcedo

Dolcedo

dista 11 km - circa 16 minuti in auto

Civezza

Civezza

dista 11,3 km - circa 17 minuti in auto

Chiusavecchia

Chiusavecchia

dista 11,7 km - circa 15 minuti in auto

Costarainera

Costarainera

dista 12,8 km - circa 18 minuti in auto

Diano Arentino

Diano Arentino

dista 12,8 km - circa 21 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER