Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare le città d’arte in Campania, vacanze storia e cultura

La regione Campania è un territorio dalla tradizione storica antichissima. Una città italiana ha sempre qualcosa da offrire ad un amante dell'arte o della cultura. Qui puoi trovare tutte le principali città d'arte e quelle meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Scopri all'interno di ogni singola sezione i luoghi d'arte piu' interessanti da visitare in Campania. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno quali: musei, pinacoteche, gallerie e chiese magnificamente affrescate da i principali maestri del rinascimento. La pagina è di facile consultazione.




Le miglior destinazioni turistiche

Campania: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze d' Arte in Campania: cultura e storia

La Campania nasconde tesori artistici e naturalistici di tale portata che sarebbe veramente un peccato non organizzare una vacanza in questa regione. A partire da Napoli le meraviglie da vedere sono davvero tante, per esempio, oltre agli storici monumenti cittadini come Castel Sant'Elmo, il Maschio Angioino, la Certosa e Palazzo Donn'Anna, non si può tralasciare di visitare la cappella di San Severo con il celeberrimo Cristo velato. Chi ha al seguito anche dei bambini, può approfittare dell'occasione per conoscere il museo dei Presepi, con esemplari settecenteschi che mozzano il fiato per bellezza e ricchezza di particolari e, se vi trovate a Napoli al 16 luglio, non perdetevi la Festa della Madonna del Carmine con lo spettacolare "incendio del campanile". Sicuramente consigliabile anche spingersi verso la punta di Posillipo, visitare il Parco Virgiliano e la davvero sorprendente e poco conosciuta riserva della Gaiola. Dal porto Beverello, un aliscafo diretto a Capri lascia il turista in questa isola delle meraviglie, nota per la Piazzetta ma, in realtà, tutta da scoprire attraverso percorsi a piedi che conducono agli strapiombi di Villa di Tiberio, alla Certosa o ai Giardini di Augusto, da dove è possibile ammirare la famosa scala Krupp. Un pulmino si arrampica invece verso Anacapri dove Villa San Michele merita una visita. Non si può parlare di Campania senza citare Amalfi, antica Repubblica Marinara che con la scalinata del suo Duomo e l'adiacente Chiostro del Paradiso incanta il turista. Poco più in alto domina invece la raffinata Ravello che sovrasta Maiori e Minori dominando sull'intero golfo. Villa Rufolo, il Duomo, villa Cimbrone e la fontana moresca sono sicuramente da visitare gustandosi l'atmosfera rarefatta del luogo. Lasciata Ravello, una visita alla vicina Vietri permetterà di fare acquisti e di portarsi a casa le famose ceramiche locali lavorate con grande maestria. Paestum, infine, con i suoi templi, vi farà fare un tuffo in Grecia.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER