Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Avellino - guida viaggio e idee per un weekend

Benvenuto a Avellino città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Avellino? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Avellino? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Avellino, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Avellino. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Castello di Avellino ruderi - >Avellino

Castello di Avellino ruderi

Avellino

Il Castello di Avellino divenne meta di poeti e viaggiatori che vennero da tutta Italia per ammirare la bellezza della contessa, periodo in cui il castello visse il suo momento di massimo splendore. Attualmente, è in corso di svolgimento un profondo lavoro di restauro ricostruttivo e recupero, grazie all'utilizzo di fondi comunitari, che dovrebbe consentire di restituire al Castello la sua configurazione completa.

Leccio di S.Maria delle Grazie - >Avellino

Leccio di S.Maria delle Grazie

Avellino

Si tratta di una struttura tra le più antiche della città. Attiguo è il convento dei cappuccini ed è Parrocchia dall'anno 1983. La Chiesa è stata costruita nel 1580 dai Frati Minori Cappuccini. Al suo interno, troviamo gli altari in onore di San Francesco d'Assisi, di Sant'Antonio di Padova e del Sacro Cuore di Gesù oltre alla nuova statua della Madonna.

Fontana di Grimoaldo - >Avellino

Fontana di Grimoaldo

Avellino

Nei pressi della Chiesa di S. Antonio Abate, si trova una fontana, oggi nota come “Fontana Tecta”, che aveva un importante ruolo, in quanto offriva la possibilità di ristoro ai numerosi viaggiatori che percorrevano la nota Via Salernitana. La reale denominazione della Fontana non è quella di Fontana Tecta, ma quella indicata in un documento del dicembre 1138 nell’Abbazia di Montevergine, ovvero “Fontana di Grimoaldo” dal nome del ricco personaggio che ne promosse l’arricchimento estetico e la trasformazione funzionale.

Fontana dei Tre Cannoli - >Avellino

Fontana dei Tre Cannoli

Avellino

La Fontana dei Tre Cannoli, situata nel centro storico di Avellino, è uno dei monumenti più significativi della città. La funzione doveva essere quella di nobile fontana pubblica che conferisse incanto ad uno degli angoli della città. La fontana dei Tre Cannoli raccoglieva acqua limpida e fresca proveniente dalle falde del Partenio.

Museo provinciale Irpino - >Avellino

Museo provinciale Irpino

Avellino

Ospitato nel palazzo della Cultura, è suddiviso in due settori: arte moderna e archeologia. Nella sezione moderna troviamo dipinti di scuola napoletana del '600 e '700. Nel secondo settore sono presenti oggetti antichi dell'Irpinia.

Duomo - >Avellino

Duomo

Avellino

Eretto in onore dell'Assunta nel XII secolo, il Duomo di Avellino fu restaurato dopo il terremoto del 1980 e conserva ancora un altare maggiore, decorato da un coro cinquecentesco e un originale tabernacolo, opera di Giovanni da Nola.

Torre dell'Orologio - >Avellino

Torre dell'Orologio

Avellino

La Torre dell'Orologio di Avellino svetta sulle abitazioni del centro storico e grazie ai suoi 40 metri di altezza, è visibile da ogni lato della città. La Torre venne costruita nel '600 in stile barocco.

Biblioteca Istituzione Culturale MZ - >Avellino

Biblioteca Istituzione Culturale MZ

Avellino

La biblioteca è stata realizzata nel 1994 ed è aperta al pubblico esclusivamente su prenotazione. Questa è a carattere scientifico e storico naturalistico. Il patrimonio è di circa 3.100 titoli.

Palazzo Manfra - >Avellino

Palazzo Manfra

Avellino

Importante palazzina storica al centro di Salza Irpina in Provincia di Avellino. Costruzione primo '900. Stile anni '30

MdArtO - >Avellino

MdArtO

Avellino

Si tratta di un’interessante raccolta di opere d’arte. MdArtO è aperto previa prenotazione.

Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria - >Avellino

Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria

Avellino

La Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria è stata creata nel 1963. Di forma triangolare con una vetrata artistica è stata costruita da addetti veronesi. Oggi, la chiesa è sotto l'amministrazione e la gestione dei frati Francescani.

Chiesa Regina delle Vittorie (Santissimo Rosario) - >Avellino

Chiesa Regina delle Vittorie (Santissimo Rosario)

Avellino

Si tratta di una chiesa preconciliare costruitala termine degli anni trenta del secolo scorso. La parrocchia è retta dai Padri Predicatori - OP (domenicani).Di particolare pregio artistico è l’altare maggiore in marmo policromo e alabastro.

Museo Zoologico degli Invertebrati - >Avellino

Museo Zoologico degli Invertebrati

Avellino

Il Museo Zoologico è ricco di numerose collezioni di varie specie di animali. E’ stato fondato nel 1994 ed è diviso in tre collezioni: nella prima troviamo Poriferie Celenterati, nella seconda gli Artropodi, Molluschi, Echinodermi e Tunicati infine nella terza sezione notiamo collezioni scientifiche di Molluschi.

Abbazia del Goleto - >Sorbo Serpico

Abbazia del Goleto

Sorbo Serpico (8 Km)

La struttura originale comprendeva la chiesa, dislocata al centro e con la facciata rivolta verso ovest, il monastero grande delle monache, a fianco dell'abside e quello più piccolo dei monaci. Si trova a 42 km da Sorbo Serpico

Castello di Forino ruderi - >Forino

Castello di Forino ruderi

Forino (8 Km)

Il Castello di Forino si trova nella località omonima, da cui prende il nome. La costruzione è anche conosciuta come “Castello Longobardo” e risale all’ anno 896. Infatti, questo è il primo momento in cui viene nominato in alcune fonti storiche, e si cita il principe Guaiferio come suo proprietario. Poichè è stato usato come teatro di molte battaglie, oggi, del castello rimangono solo i ruderi.

Porta dell'Acqua - >Mercogliano

Porta dell'Acqua

Mercogliano (5 Km)

Si presume sia stata costruita nel 1199, dato che sono state riportate informazioni della Porta dell'Acqua in un documento scritto dell'epoca. È chiamata così poiché nelle sue immediate vicinanze si trovano delle sorgenti d`acqua ed alcune fontane cittadine. La sorgente di acqua azionava anche un mulino. Tutt'oggi la Porta dell'Acqua è in ottimo stato.

Castello di Mercogliano Diroccato - >Mercogliano

Castello di Mercogliano Diroccato

Mercogliano (5 Km)

Il Castello di Mercogliano Diroccato, meglio conosciuto con il nome di Capocastello, domina dall’alto tutto il paese affacciandosi sul borgo. Al giorno d’oggi di questo edificio, che era molto esteso, rimangono solo dei ruderi, che però ci aiutano a capire qual era la sua struttura iniziale.

Castello Monteforte Diroccato - >Monteforte Irpino

Castello Monteforte Diroccato

Monteforte Irpino (7 Km)

Il Castello di Monteforte venne eretto durante il VII ed il VIII secolo dai Longobardi. Durante il XVI secolo la struttura venne abbandonata ed attualmente si trova in pessime condizioni di conservazione.

Castello di Pietrastornina  - >Pietrastornina

Castello di Pietrastornina

Pietrastornina (10 Km)

Del Castello di Pietrastornina si hanno notizie storiche dal 774, quando viene citato in un atto di donazione del principe Arechi II. Della struttura originaria rimangono pochi ruderi, ma fonti sicure la descrivono come una fortezza composta da due corpi di fabbrica di dimensioni diverse posti su un promontorio roccioso.

Museo Abbaziale del Santuario di Montevergine - >Mercogliano

Museo Abbaziale del Santuario di Montevergine

Mercogliano (6 Km)

Il Museo Abbaziale del Santuario di Montevergine nasce nel 1968 all’interno dei locali dell’Abbazia di Montevergine. Venne riallestito nel 2000 in occasione del Giubileo esponendo opere di patrimonio liturgico pervenute dalle chiese e dal territorio di Mercogliano. Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni dove trovano sede dipinti, reperti lignei e paramenti sacri di notevole interesse.

Dogana d'Arte - >Atripalda

Dogana d'Arte

Atripalda (4 Km)

L’edificio, eretto a metà dell’Ottocento, venne restaurato dopo il sisma del 1980. Attualmente, il museo raccoglie una collezione permanente di reperti provenienti dall’antico insediamento e dalle chiese distrutte dal sisma; periodicamente esso ospita esposizioni temporanee, convegni, fiere e manifestazioni culturali. Centro della vita economica e commerciale prima, culturale e artistica poi, la Dogana rappresenta, con il suo orologio, i pinnacoli ed il tetto piramidale, il simbolo stesso della città di Atripalda.

Milite Ignoto - >Atripalda

Milite Ignoto

Atripalda (4 Km)

ll monumento ai caduti è una statua bronzea dedicata al milite ignoto, sorretta da una base rettangolare in pietra, che sovrasta Piazza Umberto I. Sotto di essa è presente una fontana ornamentale. Fu inaugurata il 13 giugno 1927 e andò a sostituire la vecchia fontana circolare di pietra che in passato era presente al centro della piazza.

Eremo di Sansilvestro - >Summonte

Eremo di Sansilvestro

Summonte (8 Km)

Natura e campagna

Enogastronomia

Servizi e informazioni turistiche

E.P.T. Ente Provinciale per il Turismo

Avellino

My Rent Service Srl

Avellino

Comune di Avellino

Avellino

E.P.T. Ente Provinciale per il Turismo

Avellino

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Avellino

Avellino

Pro Loco Prata di Principato Ultra

Prata di Principato Ultra (9 Km)

Comune di Santo Stefano del Sole

Santo Stefano del Sole (1 Km)

Comune di Serino

Serino (10 Km)

Comune di Solofra

Solofra (11 Km)

Comune di Summonte

Summonte (6 Km)

Comune di Aiello del Sabato

Aiello del Sabato (4 Km)

Comune di Atripalda

Atripalda (4 Km)

Comune di San Michele di Serino

San Michele di Serino (10 Km)

Comune di San Potito Ultra

San Potito Ultra (7 Km)

Comune di Santa Lucia di Serino

Santa Lucia di Serino (9 Km)

Comune di Montefredane

Montefredane (5 Km)

Comune di Sorbo Serpico

Sorbo Serpico (11 Km)

Comune di Montefalcione

Montefalcione (10 Km)

Comune di Prata di Principato Ultra

Prata di Principato Ultra (9 Km)

Comune di Altavilla Irpina

Altavilla Irpina (9 Km)

Comune di Cesinali

Cesinali (4 Km)

Comune di Contrada

Contrada (5 Km)

Comune di Forino

Forino (7 Km)

Comune di Grottolella

Grottolella (6 Km)

Comune di Manocalzati

Manocalzati (6 Km)

Comune di Mercogliano

Mercogliano (5 Km)

Comune Dii Monteforte Irpino

Monteforte Irpino (7 Km)

Comune di Montoro Inferiore

Montoro (9 Km)

Comune di Montoro Superiore

Montoro (10 Km)

Comune di Ospedaletto d'Alpinolo

Ospedaletto d'Alpinolo (5 Km)

Comune di Parolise

Parolise (8 Km)

Comune di Pietrastornina

Pietrastornina (10 Km)

Comune di Pratola Serra

Pratola Serra (9 Km)

Comune di Salza Irpina

Salza Irpina (9 Km)

Comune di Sant'Angelo a Scala

Sant'Angelo a Scala (8 Km)

Comune di Candida

Candida (8 Km)

Comune di Capriglia Irpina

Capriglia Irpina (5 Km)

Pro Loco Atripaldese

Atripalda (4 Km)

Pro Loco Ospedaletto d'Alpinolo

Ospedaletto d'Alpinolo (5 Km)

Comunita' Montana Serinese Solofrana

San Michele di Serino (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Candida

Candida (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Capriglia Irpina

Capriglia Irpina (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cesinali

Cesinali (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Contrada

Contrada (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Forino

Forino (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Grottolella

Grottolella (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Manocalzati

Manocalzati (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Mercogliano

Mercogliano (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montefalcione

Montefalcione (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Monteforte Irpino

Monteforte Irpino (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montefredane

Montefredane (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ospedaletto D'alpinolo

Ospedaletto d'Alpinolo (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Parolise

Parolise (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pietrastornina

Pietrastornina (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Prata Di Principato Ultra

Prata di Principato Ultra (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pratola Serra

Pratola Serra (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Salza Irpina

Salza Irpina (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Michele Di Serino

San Michele di Serino (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Potito Ultra

San Potito Ultra (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Santa Lucia Di Serino

Santa Lucia di Serino (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'angelo A Scala

Sant'Angelo a Scala (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Santo Stefano Del Sole

Santo Stefano del Sole (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Serino

Serino (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Solofra

Solofra (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sorbo Serpico

Sorbo Serpico (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Summonte

Summonte (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Aiello Del Sabato

Aiello del Sabato (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Altavilla Irpina

Altavilla Irpina (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Atripalda

Atripalda (3 Km)

Destinazioni vicine

Cesinali

Cesinali

dista 5,2 km - circa 10 minuti in auto

Mercogliano

Mercogliano

dista 5,3 km - circa 10 minuti in auto

Atripalda

Atripalda

dista 6,2 km - circa 10 minuti in auto

Aiello del Sabato

Aiello del Sabato

dista 6,7 km - circa 12 minuti in auto

Contrada

Contrada

dista 7,2 km - circa 12 minuti in auto

Monteforte Irpino

Monteforte Irpino

dista 8 km - circa 12 minuti in auto

Ospedaletto d'Alpinolo

Ospedaletto d'Alpinolo

dista 8,2 km - circa 14 minuti in auto

Manocalzati

Manocalzati

dista 8,4 km - circa 16 minuti in auto

Montefredane

Montefredane

dista 8,5 km - circa 14 minuti in auto

Capriglia Irpina

Capriglia Irpina

dista 8,6 km - circa 13 minuti in auto

San Potito Ultra

San Potito Ultra

dista 8,6 km - circa 15 minuti in auto

Grottolella

Grottolella

dista 9,7 km - circa 15 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER