Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni e trekking in Campania, weekend e vacanze in montagna

La ricchissima offerta montana della regione Campania non teme invidia. Ogni provincia della Campania offre grandi opportunità per organizzare trekking, escursioni o semplici passeggiate in montagna. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori destinazioni. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione, alcune piccole guide tecniche ti aiutano nella scelta delle giuste attrezzature.

Le miglior destinazioni turistiche

Campania: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze in montagna in Campania: escursioni e passeggiate

"L'apparenza 'nganna". Quando si parla di Campania una vacanza in montagna non è la prima cosa che viene in mente, ma questa regione, come in altri ambiti, nasconde piccoli gioielli turistici. E' possibile suddividere topograficamente la regione in diverse zone: la dorsale appenninica, che comprende diversi massicci montuosi come quello del Matese o del Terminio. La zona degli altopiani ad est, che abbraccia la provincia di Benevento e zone come Ariano Irpinio. La zona litorale su cui troneggia il Vesuvio ed i Campi Flegrei e che si estende verso il mare dove son presenti gli strapiombi dei monti Lattari. Per quanto riguarda le escursioni nelle zona dell'Appenino, possiamo trovare paesaggi mozzafiato dominati da boschi di leccio, a bassa quota, o di castagni ed abeti ad alta quota. Frequenti i pascoli allo stato brado, ma cosa ben più interessante è la ricerca di quella fauna selvatica che ospita falchi, più raramente aquile e da pochi anni a questa parte anche esemplari di lupi dell'appennino. Insomma una fauna ed una flora che ammalia e stupisce. Di particolare interesse è il monte Terminio, oltre 1800 metri. Questa vetta, oltre vedute spettacolari, ospita anche diverse strutture ricettive sciistiche. Da visitare è anche la "Bocca del Dragone" un inghiottitoio naturale che permette di convogliare le acque piovane nelle falde acquifere. Infine da questo monte partono diversi percorsi escursionistici che si tuffano nelle valli degli altopiani o intercettano le numerose sorgenti presenti nei monti vicini. Le zone di Avellino e Benevento, invece, offrono diversi capolavori naturalistici coniugando a questi anche la possibilità di visitare interessanti siti archeologici. Per quanto riguarda la zona del litorale non è possibile non nominare le escursioni sul cratere del Vesuvio, o per chi vuole coniugare escursioni naturalistiche ad una vita più mondana, i "Colli di Teresinella" che offrono vedute imperdibili ed inoltre la possibilità di poter raggiungere mete come Positano. Altra location di interessa è Punta Campanella, uno strapiombo sul mare che divide i due arcipelaghi: Napoli sulla destra e Salerno sulla sinistra.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER