Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni e trekking in Emilia Romagna, weekend e vacanze in montagna

La ricchissima offerta montana della regione Emilia Romagna non teme invidia. Ogni provincia della Emilia Romagna offre grandi opportunità per organizzare trekking, escursioni o semplici passeggiate in montagna. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori destinazioni. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione, alcune piccole guide tecniche ti aiutano nella scelta delle giuste attrezzature.

Le miglior destinazioni turistiche

Emilia Romagna: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze in montagna in Emilia Romagna: escursioni e passeggiate

Da una parte c’è il mare, dall’altra ci sono i monti: l’Emilia Romagna è quindi la meta ideale sia in estate che in pieno inverno. Il che sta a significare che, al di là del turismo balneare, c’è anche tutto quello che serve per una vacanza in montagna coi fiocchi: i laghi, i boschi, i fiumi, le vette e i parchi ad alta quota. E, ovviamente, l’incantevole Appennino Tosco-Emiliano, fiore all’occhiello di questa regione. La cornice giusta sia per chi vuole provare l’ebbrezza delle attività tipiche del turismo montano sia per chi, invece, molto semplicemente, vuole rilassarsi esplorando gli sconfinati spazi verdi che ci sono ai piedi dei monti. Tra trekking, escursioni e arrampicate, insomma, ce n’è praticamente per tutti i gusti. Una vacanza in montagna che si rispetti non può prescindere, tuttavia, da una capatina ai parchi regionali, in cui godersi le meraviglie della fauna e della flora locale: e in Emilia Romagna ce ne sono ben quattordici, tutti diversi tra di loro ma egualmente belli. E’ il caso, per esempio, del Parco dei Gessi e di quello dei Laghi, entrambi da non perdere. Stesso discorso per gli splendidi boschi e per le tante pinete disseminate lungo la regione: vale la pena di visitare sia il bosco di Mesola, da qualche tempo riserva naturale, che le pinete che insistono nella zona del Ravennese. Meritano, però, anche le Foreste Casentinesi, con gli abeti secolari e una fauna tutta da scoprire, che vanta esemplari di lupi, ma anche di aquile reali. Passeggiate e sentieri immersi nel verde dell’imponente Appennino non vi bastano? Volete qualche brivido? Allora i parchi avventura tra le montagne dell’Emilia Romagna potranno arricchire le vostre vacanze in montagna: a seconda di quello che sceglierete di visitare, potrete cimentarvi in percorsi in sospensione tra gli alberi dei boschi, itinerari acrobatici e, se ne avete il coraggio, nei cosiddetti "salti di Tarzan". A chi ha semplicemente voglia di organizzare una vacanza in montagna per sciare suggeriamo, invece, un tranquillo soggiorno in una delle località invernali per eccellenza: Corno alle Scale, in provincia di Bologna, oppure Sant’Anna Pelago, per citarne qualcuna. Oltre ai soliti impianti sciistici, in queste zone troverete anche diversi snowpark in cui divertirvi pattinando, arrampicandovi sul ghiaccio.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER