Provincia di Parma
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Parma? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Parma e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Parma come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Parma e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Bardi è un piccolo borgo medievale dove si respira aria d'altri tempi e dove una volta arrivati sembra aver fatto un passo indietro nel tempo. Il piccolo paese di Bardi è famoso per la sua fortezza di origine longobarda, che si... continua
Gli abitanti dell'Emilia-Romagna sono un esempio unico di capacità imprenditoriale e di passione per le tradizioni. Con una legge del 2000, l'amministrazione regionale ha creato le "Strade dei Vini e dei Sapori". Un sistema intelligente di... continua
Zibello è una meta particolarmente indicata per gli amanti della buona gastronomia . Il paese è infatti la “capitale” della zona di produzione del celebre Culatello di Zibello, rinomato prosciutto. Il Culatello di Zibello nasce in quella terra... continua
Il Battistero è una splendida costruzione ottagonale in marmo rosa nel centro della città. La costruzione iniziò nel 1196 e l'architetto è stato un uomo di nome Benedetto Antelami - un vero genio. La bellezza, però, non è solo all’esterno ma anche -... continua
La mia visita è iniziata dal Duomo, un imponente cattedrale romanica, conclusa nel 12 ° secolo. La cupola è particolarmente interessante per le sue ricche decorazioni del pittore rinascimentale Antonio da Correggio che rappresentano la Vergine... continua
L'Antica Spezieria di San Giovanni è un negozio di spezie che sorgeva a far parte del complesso di San Giovanni. Nessuno sa esattamente quando è stato fondato, ma sappiamo che nel 1201 era già in esistenza. E 'stato in funzione fino al 1766, poi i... continua
Il teatro Farnese, è un bellissimo teatro di legno costruito da Giovanni Battista Aleotti tra il 1616 e il 1618. Si trova nella parte sud del Palazzo della Pilotta. Il teatro ha sostituito la sala d'armi ed è stata costruita per uno scopo .. o... continua
Il Palazzo Ducale, che si trova all'interno del Parco Ducale, è stato costruito da Ottavio Farnese nel 1561 e ha molti punti di interesse da visitare all'interno. L’imponente bellezza dell’edificio non è che un preludio del fascino degli interni e... continua
Il Palazzo Ducale di Parma, che si trova all'interno del Parco Ducale, è stato costruito da Ottavio Farnese nel 1561 e ha molti punti di interesse da visitare all'interno. L’imponente bellezza dell’edificio non è che un preludio del fascino degli... continua
L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non si sa è che la bellissima Parma, culla del buonissimo formaggio parmigiano reggiano, possiede un ricco patrimonio religioso e belle chiese che meritano essere scoperta... continua
La Bassa Parmense è la terra di Verdi, di Guareschi e del culatello, ma non solo. È anche la terra dei castelli, di cui uno si trova una cittadina medievale, Fontanellato. Il castello di Fontanellato si chiama la Rocca dei Sanvitale ed è impossibile... continua
State cercando un posto per staccare la spina oppure semplicemente per rilassarvi? Avete bisogno di cure alternative per disturbi o malattie?! Venite conoscere le favolose e curative acque termali di Salsomaggiore Terme! È il posto ideale per tutti... continua
Come tutte le città italiane, anche Parma ha origini antiche di cui però è rimasto ben poco. Dal 12° secolo la città comincia a assomigliare Parma che vediamo oggi. Il Duomo con la bella facciata ed il bellissimo Battistero in marmo rosa di Verona... continua
Sono stata in provincia di Parma per una visita ai luoghi verdiani ed ho scoperto una terra dove si può trascorrere una vacanza rilassante alle terme, visitare rocche e castelli, assaggiare i preziosi frutti della terra. Sicuramente Parma è... continua
Tra gli Apennini e la Pianura Padana emerge Parma, città dove si trova la maggior opera dell'architettura romanica in Italia: il Duomo di Parma. La splendida cupola del Duomo è stata dipinta dall’artista Antonio Allegri detto il Correggio con... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00