“Noi siamo e saremo quello che mangiamo”. Questa frase ad effetto, spesso citata dai medici, nasconde in effetti una grandissima verità, sia a livello di salute fisica generale che per ciò che riguarda una specifica attività sportiva.
In pratica, gli alimenti non sono altro che la “benzina” del nostro corpo: essi devono quindi essere introdotti con regolarità, in quantità e qualità adeguate, in rapporto anche alle particolari esigenze derivanti, nel nostro caso, da una gravosa attività sportiva quale è l’alpinismo.
Nelle schede che seguono, cercheremo di essere quindi il più possibile pratici e concreti, fornendo una serie di indicazioni di immediata utilità. Non mancheremo poi di occuparci anche dell’allenamento fisico e delle sue problematiche.
Alimentazione
Alimentazione - I principi nutritivi di base - prima parte
Alimentazione - I principi nutritivi di base - seconda parte
Alimentazione per escursioni - parte 1
Alimentazione per escursioni - parte 2