Provincia di Bologna
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Bologna? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Bologna e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Bologna come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Bologna e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
L'Hotel Roncobilaccio rappresenta la soluzione perfetta per una sosta durante un lungo viaggio o per un soggiorno di una notte in vista di un incontro di lavoro. La sua posizione strategica, all'uscita del casello Roncobilaccio, lo rende... continua
L'Hotel Everest è situato all'interno di una frazione di Lizzano in Belvedere. Si tratta di un posto davvero strategico in quanto dista 10 minuti dagli impianti di risalita del Corno. Inoltre è vicino anche ad alcune... continua
Le due definizioni con le quali la città è comunemente conosciuta, "Bologna la dotta" e "Bologna la grassa", fanno immediatamente comprendere quali sono i punti di riferimento per chi vuole compiere anche solo un breve giro per il centro storico di... continua
La città di Calderara di Reno in provincia di Bologna è situata in una bella e verdeggiante area essenzialmente pianeggiante ma così ricca di vegetazione grazie anche al suo bel fiume Reno che la costeggia.E' una città situata in un area di grande... continua
Ai piedi delle colline dell' Appennino Tosco-Emiliano, si trova Porretta Terme, una cittadina che offre numerosissime possibilità di attività sportive e all'aria aperta, a stretto contatto con la natura, come passeggiate a cavallo, trekking e... continua
Pier Paolo Pasolini, nacque a Bologna nel 1922 da famiglia borghese. Bologna, dove trascorrerà sette anni («Bella e dolce Bologna! Vi ho passato sette anni, forse i più belli... »). Qui Pier Paolo coltivò nuove passioni, come quella del... continua
Il Palazzo del Podestà di Bologna fu eretto nel 1200, assieme alla Piazza Maggiore, come sede del Podestà e dei funzionari. In seguito a varie aggiunte e rimodernamenti, la struttura odierna differisce ampiamente da quella originale.Si tratta... continua
Il centro di Bologna è un luogo dove passeggiare per ore, nella fresca ombra dei luoghi caratteristici della città: angoli,torri e chiese di grande interesse.Le facciate delle case sono colorate di rosso,motivo per cui Bologna è... continua
Il santuario della Madonna di San Luca è un santuario visibile dall'intera città di Bologna e dall'intera provincia, perchè posto su un'altura che lo pone in primo piano, a circa 300 m sopra il livello del mare.Nella storia della città di Bologna è... continua
L'imponente Nettuno, fontana-monumento emblema della città, si erige in Piazza Maggiore, nel centro storico a Bologna.L'opera fu commissionata dal Cardinale Legato di Bologna e completata nel 1565; in base quadrata, ha in tutti i lati del... continua
La leggenda dice che non bisogna salirci se prima non si è laureati...sarà vero? per fortuna avevo concluso da pochi mesi il mio percorso di studi universitari e così mi sini potuta godere il meraviglioso panorama che si gode dalla cima.La salita è... continua
La Seconda Guerra Mondiale (1939 -45), purtroppo lasciò segni profondi ed amari in diversi posti e persone... storie tristi e commoventi d’innocenti uccisi durante una guerra senza precedenti per per la ricerca della supremazia politica e... continua
Chi visita le bellissime città italiane, ha sempre molte opzioni di divertimento, e potrà incontrare interessanti punti turistici per visitare ed esplorare. Oggi parlerò di alcuni importanti musei che si trovano nella città di Bologna, nell’Emilia... continua
In provincia di Bologna, a 10 km da Imola, si trova un paesino unico e incantato. Dozza è piccolina, conta appena 1000 abitanti, ma è un posto speciale dove il passato si fonde all'arte moderna uscita sulle strade. Il storico cuore del borgo è, come... continua
A Bologna, antica città a misura d’uomo, si usano le stesse parole per darsi appuntamento, come forse una realtà ristretta, accogliente. Queste sono le caratteristiche del clima e del calore della gente bolognese.La Piazza in questo caso è... continua
Capoluogo di provincia, la città di Bologna è conosciuta per essere sede dell’Università più antica di tutta Europa, con migliaia di studenti sia italiani che stranieri che affollano le sue vie durante tutto l’arco dell’anno. Città quindi con una... continua
Per tutti i brasiliani e italiani amanti di Formula 1 e per tutti i fan di Ayrton Senna sparsi per il mondo, la città di Imola ricorda un momento triste, ma la sua bellezza e tanti momenti di altre vittorie di questo grande campione, morto nel 1994... continua
La città di Bologna si situa nella regione dell'Emilia Romagna nel nord Italia. È una bellissima località, di grande importanza commerciale e industriale, padrona di un incredibile patrimonio storico. Vi sono un'infinità di bei monumenti e palazzi... continua
Gaggio Montano è un comune della provincia di Bologna nell'Emilia Romagna. Questo bel posto, abitato fin dall'Età del Bronzo, fu palcoscenico d'importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Così come Montecastello, la località di Gaggio... continua
Bologna- capoluogo della provincia e della regione Emilia-Romagna. Situata ai piedi degli Appennini a soli 80 km dal mare, deve alla sua posizione la grande vitalità economica e culturale. I primi abitanti di Bologna risalgano all’età... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00