Trekking
Questa sezione ha lo scopo di fornire tutta una serie di consigli, il più possibile pratici e immediati, al fine di permettere a tutti di avvicinarsi in modo corretto e sicuro al magico mondo della montagna, evitando in primo luogo gli inevitabili rischi che anche “l'andar per monti” comporta, come peraltro ogni altra attività umana.
Naturalmente, non bisogna neppure farsi prendere dal panico, nel senso che i consigli realmente utili, l'esperienza necessaria, l'allenamento, l'equipaggiamento e i pericoli sono direttamente correlati al tipo di escursione programmata: una banale passeggiata estiva di un'oretta in collina non richiede praticamente nessuna preparazione o esperienza specifica, mentre viceversa una scarpinata di otto ore fin oltre i tremila metri di quota presuppone, ed anzi impone, una solida conoscenza dell'ambiente montano e di tutti i conseguenti possibili problemi.
Escursionismo e trekking
I consigli di questa sezione sono riferiti, salvo diversa indicazione, sia al semplice escursionismo che al trekking, secondo la seguente definizione:
* le “escursioni” si svolgono e si concludono nell'arco di uno o al massimo due giorni: in pratica le classiche gite della domenica o del fine settimana; * i “trekking” si svolgono invece in un arco temporale di tre o più giorni (anche ben oltre la settimana) con pernottamenti in rifugi, baite o in tenda: in pratica sono le classiche “Alte vie” (delle Dolomiti, della Val d'Aosta etc.). A livello nazionale, la massima espressione del trekking può dirsi il “Sentiero Italia”, che risale tutta la Penisola.
Semplificando, si potrebbe quindi dire che il trekking non è altro che un'insieme di escursioni.
Struttura
Considerata l'ampiezza della materia, la presente sezione è divisa in varie sottosezioni, in modo da rendere più agevole e mirata la consultazione, permettendo di arrivare direttamente all'argomento desiderato.
Le sottosezione, a loro volta articolate in “schede” il più possibile autonome, sono le seguenti:
Pronto soccorso
Orientamento
Alimentazione
Pericoli