Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare le città d’arte in Valle d'Aosta, vacanze storia e cultura

La regione Valle d'Aosta è un territorio dalla tradizione storica antichissima. Una città italiana ha sempre qualcosa da offrire ad un amante dell'arte o della cultura. Qui puoi trovare tutte le principali città d'arte e quelle meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Scopri all'interno di ogni singola sezione i luoghi d'arte piu' interessanti da visitare in Valle d'Aosta. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno quali: musei, pinacoteche, gallerie e chiese magnificamente affrescate da i principali maestri del rinascimento. La pagina è di facile consultazione.




Le miglior destinazioni turistiche

Valle d'Aosta: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze d' Arte in Valle d'Aosta: cultura e storia

"Capire" la Val d’Aosta è diverso dal visitarla. E’ possibile riuscirci se ci si addentra, anche per poche ore, nel patrimonio culturale e artistico di questo territorio, abitato nei secoli da un popolo che ha saputo far fiorire uno spazio ristretto e geograficamente impegnativo, trasformandolo in uno scrigno di bellezze uniche al mondo. Non occorre essere esperti d’arte per restare a bocca aperta davanti alle numerose fortezze e ai superbi castelli, alcuni dei quali ancora dotati di arredi e suppellettili originali. Né serve conoscere la storia dei secoli, per sentire un brivido sulla pelle visitando i diversi i musei, i siti archeologici, i numerosi monumenti di età romana e medievale, i santuari, le cattedrali, le cappelle e le pievi disperse nel verde, alcune impreziosite da affreschi e sculture, magari scoprendo all’improvviso anche strade antiche, meridiane, abitazioni storiche o cortili ancora intatti. Ma questo popolo ha saputo fare ancora meglio. Chiusa e protetta dalle sue imponenti catene alpine, verrebbe da pensare che nei secoli questa piccola regione sia quasi rimasta isolata, in atteggiamento di difesa. E invece no. Proprio dal suo passato di luogo di transito (passava da qui la via Francigena, che collegava il nord Europa con Roma) è nato un immenso patrimonio culturale ricco e variegato, fatto di saperi, di contaminazioni culturali, di usi e costumi che si sono fusi tra loro e che ancora oggi vivono nei vari dialetti e nei costumi tipici, diversi per ognuna delle vallate. E ancora: nelle celebrazioni, nei canti e nelle danze, nelle feste sacre e popolari, negli oggetti d’artigianato, nelle specialità enogastronomiche e nel modo di accogliere il turista. Può trattarsi di una visita di poche ore in un solo luogo o di un vero e proprio tour a tappe, non è una questione di tempo: per capire la Val d’Aosta bisogna saperla vedere con gli occhi del cuore.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER