Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare la Valle d’Aosta, cosa vedere e cosa fare in Valle D'Aosta

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni della Valle d’Aosta: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire le suggestive vestigia romane del centro storico di Aosta, visitare il Forte di Bard, fare una gita in giornata in montagna nel Parco de Gran Paradiso, quali sono i borghi valdostani più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il Veneto in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Valle d'Aosta, regina delle montagne

Sciatori a inizio discesa della Vallée Blanche
Sciatori a inizio discesa della Vallée Blanche

A fare da sfondo a questa regione, ci sono 4 vette che s’innalzano oltre i 4000 metri, Il Monte Bianco (4.810 m), il Monte Cervino (4.478 m), il Monte Rosa (4.634 m) ed il monte del Gran Paradiso (4.061 m), unico monte oltre i 4.000 metri presente interamente nel territorio italiano.

Gli sport invernali sono quindi meta preferita di questa regione dove si praticano non solo lo scii o lo snowboard ma anche le arrampicate su ghiaccio, esplorazioni con racchette da neve o slitte a cavallo, backcountry (sci in neve fresca) e kiteski (sci con aquiloni traenti).

Numerose sono le rinomate stazioni sciistiche come Cogne famosa per lo scii di fondo, Pila con le sue piste ottimamente esposte, il comprensorio Monte Rosa Sky e Champoluc, centro turistico più celebre della Valle d’Ayas. Numerosi torri, castelli, manieri e borghi medioevali come quello di Étroubles sono luoghi suggestivi dove immergersi nel passato rivivendo i fasti delle corti e le atmosfere degli antichi borghi.

I parchi naturali, in cui spesso si possono intravvedere stambecchi, castori e camosci, hanno stupefacenti panorami capaci di togliere il fiato ai visitatori. Numerosi eventi inoltre si susseguono durante l’arco dell’anno come la Veillà, rievocazione di antiche tradizioni e mestieri, con degustazione di piatti tipici; il carnevale storico; o la Fiera di Sant’Orso ad Aosta con esposizioni di attività artigianali tradizionali.

L’enogastronomia include famosi prodotti caseari come l’ottima fontina, la toma di Gressoney; il prosciutto crudo speziato con erbe di montagna Jambon de Bosses (DOP), il lardo d’Arnad ottimo da degustare con il miele di castagne e la motzetta carne essiccata di bovino, di camoscio, di cervo o di cinghiale.

Province della regione: Aosta

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 28/08/2022

Gignod - Musei

Piccolo Museo Parrocchiale

Il Piccolo Museo Parrocchiale di Gignod e’ stato edificato nel 1979 nella canonica della basilica innalzata nel XV secolo. Nella galleria troviamo utensili sacri ed arredamenti religiosi, tra i quali delle coppe del XVII-XIX secolo. Altre testimonianze importanti presenti in esso sono due croci del XV-XVII secolo, una Madonna in trono del XIII secolo, un S. Antonio del XV secolo ed un urna in argento del XVII secolo. In una delle facciate troviamo dei dipinti del 1480 franco-svizzeri.

Valtournenche - Siti Osservativi Astronomici

stazione meteorologia di plateau rosa

La stazione meteorologica di Plateau Rosa è la stazione meteorologica di riferimento per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'area alpina della Valle d'Aosta. È la stazione meteorologica ufficiale della rete WMO situata alla quota più elevata dell'intero territorio nazionale italiano; i valori che vi si rilevano sono fondamentali per lo studio dei ghiacciai alpini di alta quota.

Valle d'Aosta: altri suggerimenti per dormire

Camping Parco International Touring - >Sarre
Sarre - Frazione Arensod, 10
Il campeggio è situato in un silenzioso bosco lungo la riva sinistra della Dora Baltea nei pressi di Sarre, a circa 4 km. da Aosta, sulla Statale n. 26 Aosta-Courmayeur-Tunnel M. Bianco.
Hotel Bijou - >Valtournenche
Valtournenche - Piazza Carrel, 4
Collocato nella splendida zona della Valtournenche, l'Hotel Bijou è un albergo tradizionale che offre in un ambiente familiare e tranquillo tutte le comodità per gli amanti della montagna. A tutti i suoi ospiti è cnsentito l'accesso alla piscina, mentre a pagamento è possibile usufruire di sala pesi, sauna, bagno turco, muro di arrampicata sportiva, palestra con possibilità di praticare calcetto, pallavolo, basket, tennis e campo di tennis all'aperto. Nella stagione invernale viene garantito il servizio navetta agli impianti da sci.
HOTEL TIVET - >Gressan
Gressan - Loc. Tivet - Pila -Gressan - Aosta
Hotel Tivet, tipico chalet di montagna a Pila-Aosta nel cuore della Valle D’Aosta.
HOTEL MEUBLE GRANDES MURAILLES - >Valtournenche
Valtournenche - Via Roma, 78
L'Hotel Meuble Grandes Murailles con la sua posizione in centro a Valtournenche è una struttura tre stelle. L'albergo è vicino agli impianti. Soggiornare presso la struttura costa da 80,00 a 189,20 euro a notte in base alla stagione. telefono in camera, camere con tv satellitare e deposito sci rendono il soggiorno confortevole a Valtournenche.
LA THUILLETTAZ B&B  - >Saint-Rhémy-en-Bosses
Saint-Rhémy-en-Bosses - Frazione La Thuilettaz, 2
Thuillettaz è la nostra casa in montagna,un luogo semplice e tranquillo,un piccolissimo "hameau" alpino incastonato nelle montagne della Valle del Gran San Bernardo e del Grand Combin a 1760 metri di quota, in Valle d'Aosta. In questa grande e solida dimora rurale del 1700 costruita interamente in pietra, abbiamo ricavato tre camere per gli ospiti spaziose e confortevoli per chi come noi cerca un rifugio dove rasserenare il pensiero e riscoprire il sapore delle cose semplici. Tutto intorno solo prati, boschi, montagne.

Province

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER