Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castello Tesino: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castello Tesino in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castello Tesino. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Escursione a Castel Tesino, Trentino
Castello Tesino si trova fra il Monte Picosta e il Tesino, il verde altotopiano che si allarga da Trento a Feltre: quest’area era un tempo via di comunicazione da Altino a Tarvisio.
Il paese, dotato di numerose e moderne strutture turistiche, accoglie turisti tanto d’estate quanto d’inverno. Nel centro storico va visitata la chiesa di S. Ippolito, bell’esempio di architettura romanica: gli affreschi, imbiancati durante la Controriforma, sono stati riportati alla luce nei primi decenni del ‘900.
Molteplici sono poi le possibilità di gite ed escursioni grazie alla presenza di sentieri attrezzati e guide specializzate. I percorsi si ramificano in direzione del Lagorai, dove chi fa trekking si imbatte nella natura incontaminata di queste montagne affascinanti: i boschi di frassini , castagni e betulle si alternano ai verdi pascoli.
Un’altra meta escursionistica è la Cima D’Asta dove passava la linea del fronte Italia – Austria. Attrattiva turistica fra le più interessanti la Grotta di Castello Tesino scavata dal torrente Senaiga. Lungo i 400 m. di gallerie un tempo si aggirava il terribile orso delle caverne del quaternario: oggi si incontrano soltanto turisti che ammirano il ricamo di stalattiti e stalagmiti.
scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 24/08/2022