Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Malé: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Malé in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Malé. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Famiglia sulla pista da fondo a Male' in Trentino
Capoluogo della Val di Sole, Malè è situata in posizione soleggiata su un pianoro alla confluenza dei torrenti Noce e Rabbies. A pochi km dal Parco Nazionale dello Stelvio, dal Parco Naturale Adamello Brenta e dalle Terme di Rabbi, d’estate offre opportunità di praticare sport, passeggiate ed escursioni di ogni tipo, oltre agli sport più estremi come free climbing, rafting, e ponting.
D’inverno Malè è punto di partenza ideale per lo sci da fondo, escursioni con racchette da neve ed escursioni di scialpinismo. Il carosello degli impianti di risalita di Marilleva-Folgarida e Madonna di Campiglio si trovano a pochi km di distanza. Malè è anche il centro amministrativo e culturale della Val di Sole. Ospita il Museo della Civiltà Solandra e la chiesa decanale di Santa Maria Assunta risale al cinquecento e conserva numerose opere d’arte sacra del ‘600.
L'offerta alberghiera curata e dotata di ogni comfort, nella tipica tradizione montana, completa lo scenario di una vacanza rilassante con ogni comfort.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 07/10/2021