• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare San Lorenzo in Banale e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a San Lorenzo in Banale

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di San Lorenzo in Banale: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare San Lorenzo in Banale in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a San Lorenzo in Banale. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursioni e passeggiate a San Lorenzo in Banale – nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Escursione al Lago Tovel, Parco Naturale Ademello Brenta
Escursione al Lago Tovel, Parco Naturale Ademello Brenta

San Lorenzo in Banale si trova 36 km da Trento, capoluogo della omonima provincia. Questo piccolo, ma grazioso paese è ubicato all’imbocco della Valle d’Ambiez, diventando così la porta d’accesso al Parco Naturale Adamello Brenta. Esso è nato dalla fusione di sette Ville: Berghi, Dollaso, Glolo, Pergnano, Prato, Prusa, Senaso, che con il tempo hanno creato un unico centro urbano.

San Lorenzo in Banale è un borgo rurale e la sua storia contadina è stata raccolta nella Casa del Parco „C’era una volta”, da cui potete cominciare la vostra visita. Un altro esempio della storia contatinda rappresenta Casa Mazzoletti con stalle e cantine a pianoterra, cucina e stanze al primo piano, le aie coperte e i depositi di fieno al terzo e quarto, e finalmente i piani di sottotetto per l’essicazione della paglia.

Qui in autunno si svolge la Sagra della Ciuìga, salame tipico per San Lorenzo, prodotto da carne suina macinata amalgamata alle rape. Altri splendidi esempi di architettura rurale come Casa Moscati e Casa Martinoni, che un tempo forse era un convento, si trovano a Glolo. Anche Senaso, la meglio conservata tra le sette Ville, si vanta di una splendida dimora rurale Casa dei Sartorei. Senaso conserva i ricordi di malgari e di casari, di cacciatori di mestiere e di esperti confezionatori di ciuighe.

È qui che si coltiva la tradizione dell’affumicatura artigianale di questo salume: avviene ogni autunno nell’affumicatoio, all’interno del vecchio caseificio turnario. Ogni frazione ha il suo campanile. E a ognuno di essi corrisponde una chiesa. Molto bella è la chiesa di Sant’Antonio situata a Dolaso, risalente al XV secolo.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 02/10/2022

Cosa vedere vicino a San Lorenzo in Banale

Trento (17 Km)

Palazzo del Monte

Palazzo del Monte venne costruito verso il XV secolo, ed è posizionato su una delle zone più vivaci trentine. La struttura presenta elementi dello stile rinascimentale, ma anche di quello gotico - veneziano. L'edificio si caratterizza dai numerosi affreschi sulla facciata, dove al centro vi è il mito di Ercole, e la famosa trifora con il balconcino sul primo piano. L'impianto ha subito diversi restauri nel corso degli anni, ed oggi si presenta in un buono stato di conservazione.

Fai della Paganella (17 Km)

Cima Paganella

Si tratta di un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri. Le cime minori sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno a nord, gli speroni Annetta e Vettorato a sud. Sulla vetta è ubicata la stazione meteorologica di Paganella, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale, che costituisce un punto di riferimento per lo studio e l'analisi del clima della corrispondente area alpina

Spormaggiore (19 Km)

Parco Faunistico di Spormaggiore

Un’ottima occasione per entrare in contatto con la natura alpina e per approfondire la conoscenza con gli animali che ci vivono, in condizioni di semi-naturalità, come l'orso bruno, il lupo, il gufo reale, il gatto selvatico, la volpe, la lontra e la lince! Il Parco Faunistico offre a tutti la possibilità unica di osservare da vicino l’orso bruno, il più grande mammifero che vive sulle Alpi e che è tornato a popolare i boschi trentini grazie ad un apposito progetto di reintroduzione.

Altre attrazioni a San Lorenzo in Banale

Cerchi altre idee per dormire a San Lorenzo in Banale?

Alp & Welness Sport Hotel Panorama - >Fai della Paganella
Fai della Paganella (16 Km) - Via Carletti, 6
Lo Sport Hotel Panorama giace in una posizione privilegiata a Fai della Paganella. Immerso in un Parco privato di circa 15.000 mt quadrati, dista 500 mt dagli impianti, raggiungibili anche tramite un sentiero panoramico.
Garda Sporting Hotel - >Riva del Garda
Riva del Garda (20 Km) - Via Abondio, 7
Una vacanza al Garda Sporting Club Hotel è una vacanza attiva con un tocco di benessere. Il Garda Sporting Club Hotel è un hotel a Riva del Garda, davvero attento alle tue esigenze di sportivo in vacanza. Abbiamo conciliato la passione per lo sport e la natura con il lavoro, dedicandoci ogni giorno al benessere dei nostri ospiti con attività e servizi di un vero sport hotel, dal Tennis Centre all'area fitness con un team di professionisti, dalle piscine coperte ed esterne al Centro Spa. Non facciamo nulla di più che offrirti un soggiorno completo: la tua soddisfazione è per noi motivo di orgoglio. Quindi cosa troverai da noi? Lo scenario suggestivo del Lago di Garda, uno sport hotel circondato da 11.000 metri quadrati di parco alberato e ricco di spazi per l’attività fisica, un centro benessere e spa, una struttura che riserva particolari attenzioni anche per i bambini. Se cerchi una vacanza a contatto con la natura, dove alternare l'attività sportiva con momenti di puro relax e condividere tutto insieme alla famiglia, vieni al Garda Sporting Club Hotel: siamo felici di ospitarti nell’hotel che ti aspetti.
CENTRO PINETA FAMILY HOTEL & WELLNESS - >Pinzolo
Pinzolo (14 Km) - Via Matteotti, 43
HOTEL EUROPEO - >Pinzolo
Pinzolo (14 Km) - Corso Trento, 63
HOTEL DENNY  - >Carisolo
Carisolo (15 Km) - Via Garibaldi, 4
Hotel dotato anche di Residence. Gestione familiare, posizionato in zona tranquilla ma a 10 minuti in passeggiata dal centro di Pinzolo nella splendida cornice della Val Rendena, all'imbocco della Val Genova e a pochi km da Madonna di Campiglio. Al centro di Carisolo, a 500 m dagli impianti di risalita di Pinzolo servito da bus navetta privato e gratuito. Le camere sono anallergiche dotate di tutti i confort tra i quali parquet, bagno privato con doccia, TV con canali via satellite,balcone, rete wi-fi in tutte le camere. Cucina particolarmente curata con prodotti del luogo e ingredienti genui
HOTEL VILLA MADRUZZO - >Trento
Trento (17 Km) - Via Ponte Alto 26 - Cognola
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER