Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Soraga di Fassa: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Soraga di Fassa in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Soraga di Fassa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Questo tipico centro ladino, non distante da Moena, denuncia nel nome origine e posizione geografica: l’antica “Sorega” è “super” rispetto all’”acqua” dell’Avisio e, a sua volta, dominata dal massiccio del Catinaccio.
In posizione strategica Soraga un tempo segnava il confine fra la provincia di Trento e quella di Bressanone.
Con i suoi 1242 m. di altitudine oggi Soraga fa rima con relax: circondato dal verde, questo villaggio è il paradiso di escursionisti e camminatori attratti dalla natura incontaminata.
Ma Soraga non delude nessuno: offre anche svago e occasioni di divertimento agli amanti degli sport invernali.
Sono a pochi minuti dal centro abitato la skiarea per chi pratica sci alpino e un anello di sci di fondo; deliziose viuzze e piste sono inoltre a ridosso degli hotel.
Per questo Soraga, dotata di più di 2000 posti letto, da qualche anno è una località turistica fra le più apprezzate e frequentate.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 06/09/2022