Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Campitello di Fassa: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Campitello di Fassa in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Campitello di Fassa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Scaitore in attesa, sulle piste di Campitello di Fassa
A quasi 1500 m. di quota Campitello è dominato dai giganti del Sassolungo e del Col Rodella. Si tratta di uno dei più moderni centri turistici delle Dolomiti, con innumerevoli opportunità di svago per gli amanti dello sci e degli sport invernali e strutture di ricezione d’alto livello.
Si scia durante i mesi invernali nel comprensorio di Col Rodella – Belvedere, dall'abitato parte una moderna funivia di 100 posti: qui gli impianti di innevamento artificiale prolungano la stagione e garantiscono divertimento fino alla primavera inoltrata. Nella stagione più calda una gran quantità di sentieri guida i passeggiatori verso il Sassolungo, il Sasso Piatto e l’altopiano dello Sciliar.
Una veloce funivia collega Campitello di Fassa a Col Rodella, terrazza di 2500 m. circa affacciata sulle Dolomiti: da qui si ammira un panorama che toglie il fiato. Dagli impianti sciistici di Campitello ci si collega al famoso Sellaronda, i numeri: 29 impianti di risalita composti da : 4 funivie, 14 seggiovie, 7 skilift, 4 cabinovia in un'altitudine che varia dal 1440 mslm a 2485 mslm. I km di pista sono 47 in prevalenza per sciatori principianti e intermedi, poche le piste per sciatori esperti 3 km.
Campitello è ricca di attrattive: il turismo culturale ha appuntamento ogni anno con il Gran Carnevale Ladino, tutto dedicato alle tradizioni locali e della Valle. Questa manifestazione rinnova ogni anno la memoria e i clori della originalissima civiltà ladina. La storia più recente di Campitello annovera le avventure dei “Ciamorces” di Fassa, le leggendarie guide alpine autrici dei soccorsi più difficili.
scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 06/10/2021