Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pozza di Fassa: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pozza di Fassa in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pozza di Fassa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Questa bella cittadina dolomitica sorge nel punto in cui le acque del Rio San Nicolò si mescolano con quelle del torrente Avisio.
Le Cime Undici e Dodici sono le protagoniste dei panorami che si godono dal paese.
La storia di Pozza di Fassa è strettamente legata alla montagna e all’alpinismo: proprio qui è nato il Diavolo delle Dolomiti, Tita Piaz, uno più grandi alpinisti che la storia di queste montagne ricordi.
E le montagne raccontano la loro storia con stratificazioni e fossili: il Gardeccia , il gruppo del Monzoni e le stupende torri del Vajolet custodiscono preziose informazioni sulla mineralogia e sulla storia geologica del territorio.
La stagione invernale è allietata dalla presenza numerosa di sciatori: nelle vicinanze dell’abitato sorge l’Aloch o Ski Stadium Val di Fassa, una bellissima pista di sci, alla quale si affiancano la Skiarea Buffaure e l’anello Ciancoal destinato allo sci di fondo.
La stagione calda è l’ideale per passeggiate a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi: Pozza è poi al centro di una rete di percorsi affascinanti.
Dal paese si raggiunge facilmente la splendida Valle San Nicolò dove, percorrendo un sentiero agevole, si raggiungono le sorgenti a cascata del rio San Nicolò.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 05/09/2022